Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’overtime si risolve a favore dell’Angelico Biella

Biella | I Sutorini in trasferta in Piemonte per la penultima giornata valida per il girone di ritorno non riescono a vincere nonostante la buona partita disputata. 88 a 87 e argomento play-off rimandato a Domenica 13 Maggio contro Teramo. Sublime Ronald Slay

di Chiara Marzan

Misan Nikagbatse

La ruota gira, anche se in questo caso sarebbe più adeguato dire che è la palla, nella fattispecie da basket, che gira. Perché? Beh, molto semplice... quella palla che all'ultimo secondo aveva decretato la vittoria della Sutor contro i campioni d'Italia della Benetton, per mano di Amoroso, ieri ha decretato la vittoria dei biellesi, sempre per mano di Amoroso che con un tiro concepito male in rovesciata lascia la vittoria all'Angelico.

"Ho fatto una sciocchezza" dirà poi il centro napoletano al microfono dei giornalisti.

Una partita equilibratissima, che si è protratta addirittura all'over-time, condotta punto a punto in cui nessuna delle due squadre ha demeritato. La posta in gioco era ed è altissima, l'accesso ai play off, e nessuna delle due voleva lasciare i due punti in palio all'altra. Insomma una di quelle classiche partite in cui fai fatica a decretare un solo vincitore, anche se lo schiaccione sul finale di Daniels non lascia alcun dubbio, e che meriterebbe di terminare con un equo uno a uno.

Quello che fa tremendamente piacere è che la Sutor band sembra aver metabolizzato il mal di trasferta, riuscendo a dare a vita in un campo caldo e difficile come quello del PalaBiella, in cui molti squadroni (leggi Virtus) avevano trovato lo stop, ad una partita da veri leoni mostrando coraggio, carattere e tattica. Un paio di episodi hanno lasciato l'amaro in bocca, come il furto del pallone da parte di Porta ai danni del professore Childress, col quale i piemontesi andranno in vantaggio (74 a 76) con 7 secondi da giocare nei quali Jobey Thomas forte di una freddezza da serial killer si va a prendere un canestro che spalanca le porte ai tempi supplementari per gli ultimi cinque minuti di pura follia nei quali si è vista una Sutor assolutamente sveglia e reattiva contro un Daniels in assoluta trance agonistica che ha traghettato senza pietà i suoi verso il risultato finale di 88 a 87 per i padroni di casa.

Lo scoramento dei giocatori e dei 20 intrepidi Rangers, presenti anche questa volta e fieri di aver seguito la loro squadra dal Po all'Etna, era visibile ma è importante non perdere la testa perché ancora c'è una partita da disputare, in casa, contro gli abruzzesi della Siviglia Wear in programma Domenica 13 Maggio.

Loro, i teramani, lottano per non retrocedere, gli altri, i marchigiani, per meritare una posizione tra le prime otto squadre più forti d'Italia che da Mercoledì 16 Maggio si sfideranno a colpi di play off.

Il PalaSavelli dovrà essere gremito, la Sutor ha bisogno di ognuno dei suoi sostenitori, vietato mancare.

ANGELICO BIELLA: Gaines 19, Black 2, Thomas 23, Porta 6, Roller 3, Frosini 2, Coppenrath, Daniels 18, Cotani 5, Barlera 10. All. Bechi

PREMIATA MONTEGRANARO: Childress 7, Slay 26, Anagonye 12, Nikagbatse 3, Maresca 7, Vitali 2, Thomas 13, Demartini n.e., Amoroso 17, Steffel n.e. All. Pillastrini

ARBITRI: Facchini, Begnis, Materdomini

PARZIALI: 19 - 22; 33 - 36; 52 - 54; 76 - 76

10/05/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji