"Noi saremo sempre insieme a te".
Altidona | È il coro di tifosi e calciatori e il titolo di un libro che ricordano il sorriso di Olimpia, supertifosa della Samb. LUnione Valdaso insieme allautrice Marconi Sciarroni per sostenere la ricerca scientifica contro la leucemia.
Il senso della vita così come solo lei ha saputo insegnarci. La sua grande passione per i colori rossoblu, gli amici della Curva Nord, il tenero abbraccio con mister Ballardini e tutti i giocatori di quella Sambenedettese Calcio che, nel 2005, si è resa protagonista di un'annata indimenticabile coronata dai Play Off e la magica sfida contro il Napoli al San Paolo.
Quella di Olimpia Silenzi è la commovente storia di una ragazza dolcissima con tanta voglia di vivere che fino all'ultimo giorno ha saputo trasmettere alle persone vicine una grande forza interiore, una positività e una gioia straordinaria e che ha saputo convivere con la sua malattia con una leggerezza d'animo sconvolgente. Il ricordo Olimpia è ancora vivo in tutti i suoi cari. Ancora acceso è l'affetto che lega Papà Nicola e mamma Matilde la ripe alle tante persone che hanno accompagnato Olimpia nei suoi ultimi giorni in un continuo di visite all'Ospedale "Mazzoni" di Ascoli. La famiglia Silenzi non finirà mai di ringraziare il dottor Piero Galieni e tutto il personale medico del reparto Emodialisi per la dedizione professionale e umana dimostrata.
Mossa dalla toccante vicenda di Olimpia, un'altra supertifosa della Samb, la maestra Francesca Marconi Sciarroni, ha voluto così ricordarla nel suo libro "Noi saremo sempre insieme a te". Il titolo del volume, che verrà presentato nei due incontri serali - ore 21.00 - di venerdì 11 maggio a Marina di Altidona presso la Sala J. Lussu e di venerdì 25 maggio a San Benedetto presso l'auditorium della Biblioteca comunale, riprende un coro cantato dagli ultras rossoblu dedicato, questa volta, all'intramontabile amica Olimpia.
Il lavoro editoriale, introdotto una toccante premessa di Pino Perotti, è suddiviso in tre parti. La prima raccoglie dodici brevi racconti sulle trasferte dei tifosi sambenedettesi. Un modo di seguire l'amata squadra sereno, visto dagli occhi divertiti di un fanciullo accompagnato dalla sua famiglia. La seconda parte è incentrata sull'indimenticabile stagione sportiva del 2005. Una serie di epistole fra la scrittrice e l'allenatore Davide Ballardini dalle quali emerge tutta una positività, forse profetica, della marcia trionfale verso i Play Off. Nelle pagine sono riportate le sensazioni dei calciatori catapultati su uno dei tempi del calcio italiano, il San Paolo. Nella terza parte del libro sono raccolte le interviste ai giocatori della Samb di oggi. Una squadra composta da volti nuovi rispetto a quel magico 2005 ma per quali la lezione di vita di Olimpia è ancora assai significativa.
Nelle due serate, oltre al Direttore Giulia Colangelo e al Presidente Mauro Pieroni, per l'Unione Comuni Valdaso saranno presenti diversi sindaci e rappresentanti di Associazioni Sportive e Culturali presenti sul territorio, nonché membri dell'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto. Hanno confermato inoltre la loro partecipazione: i giocatori e la dirigenza della Sambenedettese Calcio, l'Associazione Italiana contro le Leucemie - Sezione "Alessandro Troiani" di Ascoli Piceno e il medico ematologo Piero Galieni. Non mancherà infine Gennaro Del Vecchio, uno dei protagonisti della Samb nel 2005 e oggi centrocampista in serie A con la maglia del Sampdoria. Del Vecchio è stato uno dei giocatori più in confidenza con Olimpia. Ogni domenica non mancava di telefonare a quella ragazzina così solare che, in un lettino addobbato come il Riviera delle palme, sognava le imprese compiute dai suoi undici eroi. "Noi saremo sempre insieme a te" è il coro sincero che Olimpia continua ad ascoltare dall'alto dei cieli, con la certezza che mai abbia smesso d'indossare l'inseparabile sciarpa rossoblu.
Il ricavato della vendita del libro, prezzo al pubblico di 9 euro, sarà interamente devoluto all'A.I.L.. Per la realizzazione dello stesso si ringrazia il contributo della ditta Elettropneumatici di San Benedetto.
|
10/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji