Riaprire urgentemente il ponte di Mozzano
Ascoli Piceno | E' da circa un mese ed esattamente dal 16 Aprile che è chiusa la strada che collega Ascoli Piceno con Mozzano a causa del rifacimento del Ponte prima dell'inizio della frazione.
di Massimiliano Brugni *
E' da circa un mese ed esattamente dal 16 Aprile che è chiusa la strada che collega Ascoli Piceno con Mozzano a causa del rifacimento del Ponte prima dell'inizio della frazione. Numerosi disguidi sono stati segnalati dalla popolazione.
Si aumenta notevolmente il tratto di strada per arrivare alla frazione, infatti i residenti devono arrivare fino al bivio per Roccafluvione e poi girare per arrivare a destinazione e a causa delle numerose manovre accresce di molto la possibilità di incidenti, che infatti nell'ultimo periodo sono aumentati.
Nonostante le numerose lamentele e segnalazioni fatte dai residenti e le rassicurazioni degli amministratori provinciali, che promettevano anche il senso alternato pur di garantire la circolazione sul ponte, ancora i lavori sono in corso. Auspichiamo che gli amministratori della Provincia accolgano nell'immediato il nostro appello alla riapertura del ponte, imponendo tappe forzate nella chiusura dei lavori, per ripristinare la circolazione stradale e garantire la dovuta sicurezza stradale ai residenti della frazione ascolana.
* Consigliere Provinciale AN
|
10/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji