Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimi giorni per cogliere l'occasione di specializzarsi in Europa

Ascoli Piceno | Il progetto permetterà a disoccupati laureati o diplomati fino a 32 anni e iscritti ai centri per l'impiego di Ascoli o Macerata di trascorrere tredici settimane presso aziende e organismi europei per vivere un'esperienza altamente professionalizzante.

Il Servizio Formazione professionale ricorda che il 14 maggio scadranno i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al bando "Eurotraining III - Leonardo Da Vinci".

Il progetto permetterà a disoccupati laureati o diplomati di età inferiore a 32 anni e iscritti ai centri per l'impiego di Ascoli o Macerata di trascorrere tredici settimane presso aziende e organismi europei per vivere un'esperienza altamente professionalizzante, arricchita da un corso di lingua propedeutico. Al termine dello stage gli stessi beneficiari riceveranno il certificato comunitario "Europass Mobility", che attesta l'esperienza lavorativa all'estero.

Il bando, il modello europeo del curriculum e la domanda di partecipazione sono scaricabili dal sito http://www.provincia.ap.it/formazionelavoro/novita/LEONARDO_EUROTRAINING_ewt3.asp

10/05/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati