Daniele Primavera analizza le problematiche dell'occupazione del suolo pubblico
San Benedetto del Tronto | "In qualità di Presidente della Commissione Commercio ritengo utile tracciare delle proposte sul regolamento per l'utilizzo delle superfici e delle aree pubbliche, con attenzione alle attività di somministrazione come Bar, Ristoranti e Pizzeria"
di Daniele Primavera*

Daniele Primavera
In qualità di Presidente della Commissione Commercio ritengo utile tracciare alcune proposte sul regolamento per l'utilizzo delle superfici e delle aree pubbliche, con particolare attenzione alle attività di somministrazione come Bar, Ristoranti e Pizzerie.
In primo luogo vanno stabiliti dei criteri, forti e condivisi da tutti, che garantiscano l'equità di trattamento di tutti gli imprenditori. Tali criteri dovranno essere i seguenti:
• Sicurezza tanto per la viabilità quanto per gli stessi clienti delle attività;
• Stimolazione della qualità dei servizi offerti;
• Rispetto per le aree su cui si è investito a spese della cittadinanza, con particolare riguardo al decoro urbano e alla conservazione della visuale negli spazi riqualificati;
Queste basi, che riteniamo possano essere largamente condivisi dalla cittadinanza e dagli stessi commercianti, ci portano a formulare alcune proposte più concrete. Un provvedimento dedicato alla sicurezza potrebbe essere quello di vietare l'occupazione di suolo pubblico sulla carreggiata quando la strada prospiciente è considerabile di alto traffico, come invece purtroppo è avvenuto negli anni passati, con grande rischio per i clienti stessi. Per incentivare la qualità dei servizi, inoltre, nel calcolo della superficie massima concedibile potrebbero essere considerati utili solo gli spazi interni accessibili a persone con disabilità fisiche, e in ogni caso la concessione essere vincolata alla disponibilità di servizi igienici per disabili.
Questo garantirebbe un miglioramento della qualità dei servizi offerti e sarebbe un valido stimolo alla ristrutturazione di quei locali la cui struttura, essendo più datata, non è ancora stata messa a norma con le disposizioni vigenti. Naturalmente la regola varrebbe anche per gli esercizi su più piani, di cui sarebbe computabile non solo il piano terra ma l'intera superficie accessibile. Una particolare attenzione dovrà essere riservata all'estetica e alla fruibilità dell'area pedonale riqualificata, le cui occupazioni non dovranno in alcun modo intralciare nè la libera circolazione dei pedoni né lo stupendo colpo d'occhio di quell'area, realizzata grazie ai soldi dei contribuenti di tutta San Benedetto e non solo di chi oggi vorrebbe occuparne ampie aree a fini commerciali privati.
Meno restrittivi, invece, si potrà essere sulle vie laterali, la cui condizione di minore pregio e valore non impedirebbe una occupazione più intensiva, sempre naturalmente nel rispetto di misure minime che garantiscano la libera circolazione, la sicurezza e il decoro, ma anche favorendo l'attività di somministrazione che, nel modello turistico attuale, rappresenta un servizio indispensabile.
Mi auguro che il consiglio comunale affronti presto questi nodi, dando risposte importanti ai tanti cittadini che creano occupazione con le piccole attività che possono rappresentare una grande risorsa per San Benedetto. Lavorerò, inoltre, perché i tempi di attuazione delle nuove norme siano compatibili con la necessaria pianificazione degli investimenti cui queste attività dovranno necessariamente andare incontro. A tal fine si svolgerà Lunedì pomeriggio alle 18:30 la prima riunione della VI Commissione Consiliare Turismo e Commercio, da me presieduta, alla quale invito tutti i cittadini che vorranno partecipare alla costruzione di un regolamento certo e condiviso.
*Capogruppo di Rifondazione Comunista
Presidente della VI Commissione - Turismo, Commercio, Attività Produttive
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati