Tenna: indagini sulla ghiaia scomparsa
Fermo | Alcune ditte avrebbero prelevato ghiaia per destinazioni da chiarire sul letto del fiume: la Procura ha aperto un fascicolo, potrebbero essere coinvolti dirigenti provinciali
Si chiarirà nei prossimi giorni la posizione di alcune ditte locali sul presunto utilizzo di ghiaia prelevata dal fiume per scopi ancora da spiegare. La Procura della Repubblica di Fermo avrebbe iscritto nel registro degli indagati sette aziende locali, ma sulla vicenda tanti sono ancora i contorni da definire.
La Provincia di Ascoli Piceno ha fatto sapere di aver fatto tutto quanto nelle proprie possibilità per verificare quali quantitativi di ghiaia siano stati sottratti, per quale entità, e se vi fossero dirigenti provinciali che abbiano dato il proprio permesso. La legge vieta che il materiale sull'alveo del fiume venga sottratto, se non per essere riutilizzato lungo le sponde del fiume. Questo per prevenire fenomeni di allagamento ed esondazioni.
Tutta da delineare la questione delle autorizzazioni: da capire per gli inquirenti se le aziende abbiano prelevato la ghiaia dietro consenso dei dirigenti provinciali o attraverso una concessione non formale. Possibile che nell'inchiesta vengono cinvolti anche tecnici provinciali.Intanto la vicenda si arricchisce di contenuti politici, con un rapido botta e risposta che ha visto protagonisti il capogruppo di Forza Italia in Consiglio provinciale Bruno Belleggia ed il presidente della Provincia Massimo Rossi.
Nei prossimi giorni si riuscirà a conoscere qualche ulteriore dettaglio. Da capire inoltre se l'abbondante sottrazione di materiale ghiaioso dal letto del Tenna possa causare qualche dissesto idrogeologico.
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati