Governatori: "Sul Tenna ci insabbiarono"
Sant'Elpidio a Mare | L'ex capogruppo dei Democratici e popolari critico verso gli uffici provinciali: "Ci interessammo del caso e chiedemmo un anno fa tutta la documentazione, ci chiesero che interessi avevamo"
di Gianmarco Governatori (Democratici e popolari)
I lavori sul Tenna, che tanto di attualità sono diventati in questi giorni per le oramai note vicende che li riguardano, non sono passati inosservati ai nostri occhi quando sedevamo in maggioranza, in consiglio comunale, con la precedente amministrazione Martinelli.
In qualità di capogruppo del gruppo consiliare dei Democratici e Popolari io stesso ho inviato all'Ente Provincia una richiesta di documenti relativi ai lavori per la sistemazione dell'alveo del fiume ai fini della salvaguardia del territorio. Richiesta che era motivata dalla presa d'atto di preoccupazioni più volte manifestate dai residenti circa gli interventi in corso denunciando mancati controlli oltre che il vero e proprio timore per le proprie abitazioni. In merito a quanto segnalato dalla cittadinanza, peraltro, abbiamo provveduto a verificare di persona con il vicesindaco Franco Lattanzi appurando la fondatezza dei timori manifestati.
Il nostro gruppo politico - va sottolineato - è stato l'unico ad interessarsi della vicenda pur non avendo nessun rappresentante in consiglio comunale a differenza degli altri schieramenti.
Alla mia richiesta di documentazione - chiedevo di poter esercitare il diritto di accesso agli atti ed avere delibere, determine, progetti e tutto il resto - non è seguita alcuna risposta da parte degli uffici competenti della Provincia di Ascoli Piceno tanto che in data 31 gennaio 2007, a ben sette mesi di distanza da tale richiesta, ho inoltrato una diffida ad inviare il materiale richiesto entro cinque giorni.
La risposta della Provincia è arrivata in data 8 febbraio 2007, con evidente ritardo rispetto al momento in cui la nostra richiesta è stata avanzata. Inoltre, cosa che riteniamo gravissima, non solo non si fornisce nessun documento ma si chiede al sottoscritto "quali siano gli interessi diretti concreti ed attuali corrispondenti ad una situazione giuridicamente tutelata in merito all'acquisizione dei documenti". In sostanza si chiedeva a me a che titolo chiedessi tale documentazione che, di fatto, non è stata concessa.
Il nostro tentativo di fare chiarezza sulla vicenda è stato, in questo modo, insabbiato.
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati