Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Servizio trasporto e informazioni utili per le cure termali.

Cupra Marittima | Le Terme di Acquasanta forniscono in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (prestazione gratuita con pagamento del solo ticket) fanghi con bagno, balneoterapia in vasca, cure inalatorie, insufflazioni per orecchie ecc.

di Maurizio Virgulti *

A seguito di contatti avuti con la Direzione delle Terme di Acquasanta, sono stati prenotati due cicli di cure termali nei seguenti periodi:


dal 11 al 23 giugno 2007 e dal 17 al 29 settembre 2007 con partenza alle ore 6,45 in P.zza della Liberà.

*coloro che intendono partecipare al ciclo di giugno debbono consegnare la documentazione sotto riportata al Comune entro il giorno 4 giugno p.v.;
*coloro che invece intendono partecipare al ciclo di settembre hanno tempo sino al 10 settembre p.v.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE AL COMUNE ( ufficio segreteria)

1) il modulo di domanda allegato debitamente compilato;

2) la ricevuta di versamento pari ad Euro 50,00 quale compartecipazione alle spese di trasporto, utilizzando l'allegato bollettino di c/c postale ed inserendo la causale "trasporto per cure termali";

3) l'impegnativa del medico curante con l'indicazione delle cure da effettuare.

PRESCRIZIONI GENERALI:

- il numero massimo di partecipanti (per ogni ciclo) è fissato a 50 e pertanto verranno raccolte adesioni sino a coprire tale numero ; la priorità verrà data ai residenti ed agli anziani oltre i 65 anni;

- se non verrano raggiunte almeno 30 iscrizioni (per ogni ciclo) il relativo trasporto non verrà effettuato.

- l'Amministrazione Comunale non risponde di disguidi e ritardi occorsi all'interno dello Stabilimento Termale ed imputabili esclusivamente alla direzione delle terme.

INFORMAZIONI:
Comune di Cupra Marittima, Ufficio Segreteria: 0735-776731
Stabilimento Termale di Acquasanta Terme: 0736-801268.

Distinti saluti.

* IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO





INFORMAZIONI UTILI

Si ritiene utile fornire le seguenti informazioni:

• Le Terme di Acquasanta forniscono in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (prestazione gratuita con pagamento del solo ticket) varie prestazioni, in particolare:
*fanghi con bagno * balneoterapia in vasca* cure inalatorie* insufflazioni per orecchie ecc. ( per ulteriori informazioni telefonare allo 0736-801268);

• per usufruire delle agevolazioni previste dalla convenzione è indispensabile munirsi di impegnativa del medico curante con la prescrizione del ciclo di cure termali prescelto e consegnarla all'ufficio segreteria come da istruzioni retro riportate;

• Ticket complessivo da pagare allo stabilimento termale:
-per i bambini fino a sei anni ed anziani oltre 65 anni : Euro 3,10;
-da 60 a 65 anni : il ticket varia a seconda del reddito;
-per tutti gli altri : Euro 50,00

• Il Servizio Sanitario Nazionale passa solamente un ciclo di cure termali : chi intende sottoporsi ad altre diverse cure deve pagare l'intera quota richiesta dallo stabilimento termale;

• Si consiglia di portare l'eventuale documentazione medica in possesso (accertamenti, radiografie, ecc.) in modo da farla visionare al medico dello stabilimento termale che effettuerà la visita il primo giorno di cure.

 

16/05/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati