Approvato il Protocollo per la stabilizzazione dei precari
Macerata | L'accordo prevede, tra l'altro, l'impegno, in applicazione dei requisiti contemplati dalla Finanziaria 2007.
Un passo decisivo verso la stabilizzazione dei precari che lavorano in Provincia è stato compiuto dalla Giunta provinciale che, nell'ultima seduta, ha approvato il protocollo sottoscritto di recente con i sindacati. Nel documento, siglato da Cgil, Cisl, Uil, Csa Usppi, Csa Ugl, dalla Rsu e dai vertici dell'Amministrazione, si dà infatti piena e concreta attuazione alle opportunità ed ai principi contenuti nella legge Finanziaria, dando il via a misure operative per la valorizzazione delle risorse umane presenti nell'Ente e per favorire quel processo di cambiamento indispensabile affinché la Pubblica Amministrazione sia più vicina ai cittadini ed in grado di rispondere alle mutate esigenze di una società sempre più complessa.
L'accordo prevede, tra l'altro, l'impegno, in applicazione dei requisiti contemplati dalla Finanziaria 2007, di procedere "alla trasformazione dei rapporti a tempo determinato in rapporti a tempo indeterminato, sia della trasformazione dei contatti di co.co.co, in atto alla data del 29 settembre 2006 e con almeno un anno di servizio, in rapporti a tempo determinato". In tale prospettiva la "mission" dell'Amministrazione Provinciale è quella di individuare tutte le risorse occupazionali legate a funzioni strutturali e stabili rispetto alle quale, a regime e compatibilmente con le norme vigenti, l'unica collocazione possibile sarà quella a tempo indeterminato.
Il protocollo si chiude ribadendo l'impegno politico verso il superamento del precariato e l'affermazione del principio in base al quale le parti sanciscono la scelta strategica di "trasformare a tempo indeterminato tutti i rapporti che, anche a seguito dell'attuale trasformazione dei co.co.co,. matureranno i tre anni di anzianità a tempo determinato".
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati