Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spacca & c. in tour ad Acquaviva. Interferenza illegittima sulla campagna elettorale ?

Acquaviva Picena | Ogni commento e' superfluo. Anche perchè se ciò fosse vero, il Presidente della Giunta Regionale avrebbe violato in modo evidente le norme che disciplinano il voto e le consultazioni democratiche.

di Guido Castelli*

Apprendo dalla stampa che un folta delegazione della Giunta Regionale, guidata dal Presidente Gian Mario Spacca, si e' recata ad Acquaviva per sostenere la campagna elettorale della locale candidata a Sindaco del centro sinistra.

Ognuno ha il diritto di votare e far votare chi vuole. Ma quando si riveste un ruolo come quello di Presidente di una Giunta Regionale si dovrebbe fare molta attenzione a non confondere il ruolo istituzionale con le proprie predilezioni politiche. Pare che Spacca,infatti, abbia fatto balenare l'idea che la Regione sarebbe disposta ad accordare finanziamenti specifici al paese qualora risultasse eletta la candidata di .centro-sinistra.

Ogni commento e' superfluo. Anche perchè se ciò fosse vero, il Presidente della Giunta Regionale avrebbe violato in modo evidente le norme che disciplinano il voto e le consultazioni democratiche. Ci troveremmo dinanzi ad una gravissima (quanto illecita) interferenza sulla normale dinamica della campagna elettorale. Non si possono brandire le risorse regionali come fossero una clava da abbassare sulla testa dell'avversario politico. Voglio sperare che non sia successo ma la gravita' della circostanza mi impone di presentare una specifica interrogazione sulla vicenda.

Con l'occasione cercherò anche di togliermi un ulteriore dubbio che mi sta assillando da qualche girono. Ma gli assessori regionali, per recarsi ad Acquaviva, hanno usato per caso l'auto blu ? Sarebbe davvero imperdonabile, infatti, che la campagna elettorale del centro-sinistra fosse pagata con i soldi di quei contribuenti che la Regione opprime con le tasse piu' alte d'Italia.

*consigliere reg.le AN

16/05/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati