Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un giornata da "Mr. Cittadino"

Pagliare del Tronto | La premiazione del progetto promosso dal Centro Servizi del Volontariato si è svolta presso la sala parrocchiale di Pagliare del Tronto

E' stata una premiazione emozionante quella che ha coinvolto gli studenti che hanno partecipato al progetto, promosso dal Centro Servizi del Volontariato, dal titolo "Mr. Cittadino".

La manifestazione, che si è svolta presso la sala parrocchiale di Pagliare all'interno del fitto cartellone della festa dell' Avis, ha visto "vincere" per la categoria scuola secondaria di primo grado, ex equo le classi IIIE di Pagliare e la IIIC di Monsampolo mentre per la categoria scuola primaria, la classe 5°A di Pagliare Via Ciabattoni.

«Questa giornata - ha detto Ubaldo Sabbatini, vicepresidente dall' Avis Spinetoli Pagliare - è un buon modo per promuovere lo spirito del volontariato. Il volontario è colui che dà senza chiedere nulla in cambio ed è questo quello che abbiamo cercato di trasmettervi». «I ragazzi - ha commentato il sindaco di Monsampolo, Remo Schiavi - sono i grandi del futuro. Non esistono ragazzi cattivi ma forse solo incompresi. Per questo motivo il messaggio che vi è stato trasmesso è fondamentale».

Il progetto è stato svolto in tutto il territorio regionale nelle scuole secondarie di primo grado e nelle scuole primarie e prevedeva per ogni classe due incontri settimanali. Il primo è avvenuto con l'operatrice del CSV mentre il secondo prevedeva un incontro con le associazioni di volontariato locali. I ragazzi in questo modo sono riusciti a venire in contatto, ascoltando direttamente le esperienze degli operatori, con il mondo del volontariato. In tutto sono state ben ventotto le scuole che vi hanno aderito, per un totale di novantuno classi. Sessanta le associazioni di volontariato coinvolte.

Alla fine degli incontri gli studenti hanno preparato degli elaborati tra cui giornalini, cartelloni, video, temi e poesie che verranno premiati in occasione di una festa finale.
«Sono tutti lavori fatti con il cuore - ha detto il professore Nazzareno Scarpellini - e mi ha fatto piacere vedere che tutti abbiamo partecipato con interesse. I lavori sono tutti ben fatti e dimostrano che gli incontri con le associazioni sono stati fatti vostri. Li avete arricchiti con le vostre esperienze».

16/05/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati