Lattanzi per il centro storico: parcheggi, servizi e più qualità della vita
Sant'Elpidio a Mare | Il candidato dei Democratici e popolari ieri a Sant'Elpidio, esposti i progetti per il centro: attenzione puntata sui parcheggi interrati in Piazza Gramsci e Piazza Matteotti
Il gruppo dei Democratici e popolari guidato da Franco Lattanzi
Qualsiasi intervento sul centro storico non può prescindere dall'incentivazione della residenzialità e dalla riqualificazione dell'ambiente urbano: un concetto, questo, su cui il candidato sindaco Franco Lattanzi dei Democratici e popolari ha insistito nell'incontrare i residenti del capoluogo, ieri sera dopo aver già affrontato l'argomento anche in occasione del precedente incontro a piazzale Europa.
"Il principio è chiaro - spiega Lattanzi - il centro storico è vivo ed appetibile solo se vi è un'alta densità residenziale e non può essere tale se non si alza la qualità della vita. Indispensabile disporre di tutti i servizi, in particolare sul fronte dei parcheggi". Per illustrare le idee che Lattanzi e i suoi hanno in mente per il centro, si è fatto riferimento ad una serie di proposte già avanzate nel corso dell'amministrazione Martinelli ma non accolte dall'ex sindaco o non discusse.
Ad illustrare, seppur in sintesi, tali proposte è stato l'ex capogruppo Gianmarco Governatori che non ha risparmiato un chiaro riferimento all'ex sindaco. "Lo ringrazio - ha osservato non senza ironia Governatori - perché mi sta facendo campagna elettorale personale. Credo che gli elpidiensi siano tanto intelligenti da distinguere chi fa discorsi seri come Lattanzi e chi, invece, fa chiacchiere da bar e pettegolezzi come continua a fare lui.
Questi i cavalli di battaglia dei Democratici e popolari per il centro storico proposti dai Democratici e popolari. Un progetto generale di intervento sul centro storico, albergo diffuso, museo della Contesa alla chiesa Sant'Agostino, equità degli affitti delle contrade, ascensore per il centro storico, studio della viabilità, parcheggi interrati meccanizzati in Piazza Gramsci e Piazza Matteotti.
Su quest'ultimo punto, precisa Governatori:"Una soluzione realistica e realizzabile in tempi relativamente brevi. Queste proposte sono state fatte dal nostro gruppo già all'inizio del 2005, ma sono state del tutto ignorate dall'allora sindaco Martinelli. Sarebbe il caso che spieghi, una volta per tutte, come mai non ha mai preso in considerazione tali proposte". (Tra le ragioni per cui l'idea non è mai andata avanti, al di là dei costi, sembra probabile che ci sia il rischio, piuttosto consistente, di impatto estetico sul centro storico, e la delicata situazione di dissesto idrogeologico, ndr).
Nel corso della serata si è illustrato anche l'intervento che si pensa di realizzare nella cosiddetta "area Mandozzi". Un intervento che, per sommi capi, preveda parcheggi interrati e in superficie, percorsi pedonali ed impianti di risalita, uno spazio pubblico all'aperto, luoghi d'incontro e per il tempo libero, un parco urbano attrezzato, funzioni private (residenziale, direzionale e commerciale), attrezzature sportive e - tra l'altro - la previsione di un collegamento viario con le zone periferiche del capoluogo e con Porto Sant'Elpidio attraverso la valle del fosso del Tribbio.
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji