Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cinema-Teatro Calabresi for ever!

San Benedetto del Tronto | A breve chiuderà un pezzo di storia cittadina. Il Quotidiano.it rivolge un invito alla proprietà in occasione dell'ultimo giorno d'apertura. Perchè non "regalare" il cinema-teatro alla città. Come? Ingresso libero per tutti!

di Carmine Rozzi

La Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi gremita di gente

Pochi posti cittadini come il Calabresi, che dovrebbe chiudere a breve, hanno contribuito a fare la storia della città. Al "cinema in piazza" non si sono alternati solo proiezioni cinematografiche ma anche spettacoli teatrali di tutto rispetto con i più grandi nomi nazionali.

E ancor prima di essi il varietà che ha visto calcare la pedana del teatro le più belle soubrette e i più irresistibili intrattenitori della nostra penisola. Al Calabresi si sono alternate non una ma tante generazioni di sanbenedettesi. Per cui, a ragion veduta, si può affermare che, sì, il Calabresi è un po' di tutti noi.

Ed allora ecco la proposta che il Quotidiano.it, sotto forma di una (ci auguriamo) simpatica provocazione rivolge alla famiglia Calabresi che ha giustamente contribuito a tenere alto l'attività culturale della Riviera.

Perché non "regalare" il cinema-teatro alla città in occasione dell'ultimo giorno di apertura? Come? Semplice. Ingresso gratis per tutti. Come gesto di affetto verso coloro che negli ultimi cinquant'anni hanno affollato le sale non facendo mai mancare la loro predilezione per "il cinema in piazza".

E se ci possiamo permettere di insistere nei suggerimenti con uno striscione d'addio o di arrivederci al nuovo multisala dove, in puro stile disneyano, si ringrazia con un: " Thank you. From all of us sto all of you " ovvero :"Grazie. Da tutti noi a tutti voi".

17/05/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji