Domenica l'inaugurazione dei vialetti di Piazza XX settembre e di corso Vittorio Emanuele
Civitanova Marche | In occasione della manifestazione, in programma per il 20 maggio, sono previste alcune modifiche alla viabilità e alla sosta nel centro urbano. L'importo complessivo dei lavori ammonta a 1 milione 250 mila euro
di Giacomo Petrelli
In occasione dell'inaugurazione dei vialetti di piazza XX settembre e di corso Vittorio Emanuele, in programma domenica 20 maggio alle 17, sono previste alcune modifiche alla viabilità e alla sosta nel centro urbano.
La decisione è stata assunta in seguito a una riunione tenutasi questa mattina a Palazzo Sforza, alla quale erano presenti l' assessore alla viabilità Alfredo Perugini e Marco Pipponzi Assessore ai Lavori pubblici, la Polizia municipale, rappresentanti dei commercianti e dell'Associazione di promozione sociale di corso Vittorio Emanuele.
Secondo quanto stabilito, dalle 14 alle 22 saranno vietate la sosta e la circolazione all'interno di piazza XX settembre e lungo il vialetto sud, fino all'incrocio con corso Garibaldi. Nella stessa fascia oraria, divieto di sosta anche lungo il vialetto nord, dove sarà invertito il senso di marcia in direzione ovest-est.
Sempre dalle 14 alle 22, divieto di circolazione e di sosta sui due lati di corso Vittorio Emanuele e in via Trieste (in quest'ultimo caso, però, sono esclusi i residenti, che potranno circolare sia in entrata che in uscita).
Infine, dalle 8 di venerdì 18 alle 10 di lunedì 21 maggio sarà vigente il divieto di sosta con rimozione sul lato sud di via Mazzini, nel tratto compreso tra via del Vallone e corso Vittorio Emanuele.
Le due opere che saranno inaugurate domenica sono state oggetto di recenti interventi di riqualificazione. I vialetti di piazza XX settembre hanno visto il rifacimento della pavimentazione, dell'arredo e dei vari impianti per una spesa complessiva pari a 900 mila euro, mentre gli interventi realizzati in corso Vittorio Emanuele riguardano la sistemazione dei marciapiede, l'asfaltatura e l'impianto di illuminazione per un importo di 350 mila euro.
|
17/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji