Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Modello unico e studi di settore

Catania | Tutte le novità saranno illustrati in un convegno dell’Ancot

di Luigina Pezzoli

È previsto per sabato 19 maggio 2007 un corso di aggiornamento professionale rivolto ai professionisti e agli operatori del settore che intendano acquisire maggiori competenze su "Modello Unico e studi di settore". Il seminario si svolgerà all'Hotel Parco degli Aragonesi (viale Kennedy) di Catania.Il convegno, organizzato dall'A.N.CO.T., Associazione Nazionale Consulenti Tributari, ha l'obiettivo di illustrate le tematiche relative alle novità relative alla compilazione della dichiarazione dei redditi, le modalità di presentazione delle dichiarazioni in via telematica, i termini di presentazione e versamento delle imposte.

Obiettivo del seminario è inoltre quello di offrire alcuni elementi di valutazione sugli studi di settore e ragionare sulle possibili prospettive future di utilizzo dello strumento, anche alla luce delle innovazioni introdotte con la Legge Finanziaria 2007.

Il simposio, che avrà inizio alle ore 9, sarà tenuto da Paolo Ricci del comitato scientifico A.N.CO.T. A tutti coloro che parteciperanno saranno rilasciati i crediti previsti per la Formazione Tributaria Permanente. Per maggiori informazioni contattare il numero 090674865.

17/05/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji