Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La danza liberatoria e sensuale per eccellenza

Castel di Lama | Si prepara un corso di tre giorni con spettacolo finale di "Pizzica tradizionale", salentina, a Castel di Lama, a cura di una delle più acclamate ballerine e interpreti del ballo: Serena D'Amato ( premiata anche a New York).

Fervono i lavori a Castel di Lama per la preparazione e la realizzazione di un evento culturale e artistico di primo livello, promosso dall'Amministrazione comunale. All'inizio di giungo infatti, sarà di scena nella cittadina della vallata la nota ballerina Serena D'Amato, che accompagnata da Salvatore Crudo, si esibirà in uno spettacolare e coinvolgente show di "Pizzica tradizionale" salentina, che dalla stessa interprete è definita "una danza liberatoria con benefici sia per il copro che per la mente", passionale, sensuale e molto popolare e amata, sia nel Sud che nelle Marche.

Ballerina e insegnante, danzatrice ufficiale dello storico gruppo dei "Tamburellasti di Torrepadula", Serena D'Amato conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, dove ha partecipato e si esibita, singolarmente o con il gruppo, nei principali festival e nelle più seguitev trasmissione televisive ( La Notte della Taranta 2006, la fiction Elisa di Rivambosa, e poi in Rai, BBC, Mediaset, Cihyn tv).

Tra i suoi ultimi successi, anche l'essere stata chiamata a rappresentare la famosa danza salentina in America, a New York, in diverse Fondazioni, istituti e anche fiere del turismo. Insomma, una vera star nel suo ambito, che il Comune di Castel di Lama, e in particoalre il vicesindaco Alessandro Corradetti, memori del successo ottenuto dal concerto dei Tamburrelisti di Torrepadula l'anno scorso, è riuscito a portare in città, ottenendo anche un altro obiettivo.

Coinvolgere direttamente non solo gli adulti e gli appassionati, ma anche i ragazzi delle scuole medi locali nei segreti e nella passionalità travolgente della Pizzica, tramite sei lezioni di corso apposito che la D'Amato terrà prima dello spettacolo finale, previsto per il 6 giugno, al mattino nelle scuole e al pomeriggio presso la sala della Pro Loco, per la gioia dei suoi migliaia di fans. Per iscriversi al corso, completamente gratuito ( in calendario dal 4 al 6 giugno), con gruppi di un massimo di 20 allievi, si può contattare l'ufficio servizi sociali del Comune lamense, al numero 0736818722 ( centralino 0736-81871)

 

19/05/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati