Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Donne Maya dello Yucatan incontrano i ragazzi delle scuole di Castel di Lama

Castel di Lama | Il progetto inserito nel laboratorio artigianale sostenuto da Comune, insieme a provincia AP.

donne maya dello yucatan incontrano ragazzi scuole castel di lama

Centinaia di ragazzi della scuola media "Enrico Mattei" di Castel di Lama, hanno incontrato questa mattina (sabato) una rappresentante delle donne maya dello Yucatan (Messico), la presidente dell'associazione "Hombre sopra la Tierra", Angelo Petruso, la responsabile Marche della GSI ( Gruppo solidarietà internazionale), Paola Cinciripini, il sindaco lamense Patrizia Rossini e l'assessore Monia Damiani, ospitate tutte dal preside Emilio Rossi.

L'occasione è stata data dal viaggio in Italia delle donne di quella lontana e sfortunata regione messicana, donne e mamme che, con le loro famiglie e i loro bambini, sono stati aiutati in un progetto di cooperazione e sviluppo internazionale, dal Comune di Castel di Lama, in partnership con la Provincia di Ascoli Piceno. In particolare l'Amministrazione guidata dalla Rossini, in collaborazione con la GSI Marche, ha tenuto un corso di decoupage nel proprio comune, durato tre mesi, i prodotti del quale sono stati poi venduti per finanziare l'acquisto di materiale utile alla costruzione, nello Yucatan, di un laboratorio artigianale e produttivo, in grado di insegnare un lavoro alle persone di una comunità locale ( circa 50 nuclei ) e ad aiutarle ad affrancarsi dalla povertà, migliorando la dieta alimentare, le condizioni igienico-sanitarie e la qualità della vita loro e dei loro piccoli.

Un esempio di sostegno concreto alle popolazioni più in difficoltà, che i ragazzi della scuola Mattei di Castel di Lama hanno molto apprezzato, anche per l'intervento della stessa donna maya intervenuta all'incontro, oltre che di Angelo Petruso ( di origine italiana, in Messico da trentanni), che come presidente di "Hombre sopra la Tierra", attiva da 15 anni, ha parlato della necessità di trovare per le donne Yucatan un modello formativo e professionale capace di emanciparle.

Tutto il progetto poi, fortemente sostenuto dal Comune lamense, è stata reso possibile con l'impegno del GSI Marche, guidato da Paolo Cinciripini.

19/05/2007





        
  



2+2=
donne maya dello yucatan incontrano ragazzi scuole castel di lama

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati