Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Weekend di danza orientale con Wael Mansour

San Benedetto del Tronto | Il celebre danzatore cairota, uno dei nomi emergenti più in vista del variegato mondo della danza professionale egiziana, sarà ospite presso il centro Asani di Porto d'Ascoli sabato 26 e domenica 27 maggio dove terrà un corso intensivo per danzatrici.

Il danzatore egiziano Wael Mansour

Un week-end all'insegna della danza orientale: è in arrivo, per la prima volta a San Benedetto del Tronto, il celebre danzatore cairota Wael Mansour, uno dei nomi emergenti più in vista del variegato mondo della danza professionale egiziana.

Le sue esperienze professionali, nonostante la sua giovane età, sono di tutto rispetto: dai primi spettacoli di danza classica e folclore egiziano al Cairo, a quelli da ballerino nel gruppo di danza contemporanea / moderna del celebre Teatro Opera House, in seguito ballerino solista di folclore egiziano e danza moderna nel gruppo di Hassan Afifi, Adel Abdou, El Geddawy Ramadan, Hamada Hosam El Din, Samir Sabri (sono tra i più famosi coreografi del medio oriente), di folclore egiziano nel mitico gruppo di Mahmoud Reda, solista di Dabka libanese nel gruppo di Gaby Shiba (Libano), solista di danza moderna con Walid Auni.

E inoltre può vantare innumerevoli esperienze in teatri, televisione, cinema, con artisti noti (coreografie moderne, video clip, festival nazionali ed internazionali, cinema, televisione, teatri), in Egitto e all'estero, e stage d'insegnamento in Italia e all'estero per ballerine professioniste ed insegnanti di danza egiziana. Oggi è coreografo, regista e ballerino del proprio gruppo di ballo "Wael Ramadan" per spettacoli in Italia, Egitto e in Svizzera.

Tra i suoi obiettivi: divulgare attraverso l'insegnamento e gli spettacoli il valore della danza Egiziana e della sua importanza per un percorso educativo di crescita sano e completo.

Il maestro terrà uno stage intensivo per danzatrici che studiano da almeno un anno, presso il Centro Asani di Porto D'Ascoli, sabato 26 e domenica 27 maggio.

"Sono onorata di poter accogliere un così celebre nome della danza orientale nella nostra città- afferma Najma Asani, direttrice del Centro- E' un opportunità per tutte noi di approfondire la tecnica dello stile classico egiziano (raqs sharqi) direttamente da uno dei suoi maggiori esponenti. Vedremo il maestro esibirsi in occasione del prossimo festival "Da Oriente a Occidente: una danza per la pace" che si terrà, con date che coinvolgeranno diverse città marchigiane, tra il 28 luglio e il 5 agosto."

Il maestro, infatti, sarà tra gli ospiti di questo seguitissimo festival, giunto, pur tra mille difficoltà, alla sua quinta edizione.
Il festival, che ha come suo deus ex-machina la prof.ssa Paola Sguerrini, si propone di divulgare la danza orientale tra il grande pubblico come veicolo di rispetto e conoscenza reciproca tra i popoli. Intento, questo, in gran parte raggiunto, visto che ogni anno giungono in città danzatrici da ogni città d'Italia e anche dall'estero per partecipare all'evento.

Intanto, venerdì 25 maggio, presso l'agriturismo Fonte Orfeo a Cossignano, si terrà una cena di beneficenza i cui proventi saranno destinati all'associazione ONLUS di Grottammare "Dharma Hospital", che opera coraggiosamente in India già da diversi anni. Il maestro Wael sarà tra gli ospiti d'onore di questa convito che sarà allietato dall'esibizione, in via eccezionale, della danzatrice Najma Asani.

21/05/2007





        
  



2+5=
Il danzatore egiziano Wael Mansour
Il danzatore egiziano Wael Mansour

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji