Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Paterna eletto al Consiglio nazionale degli Studenti Universitari

Ancona | Il giovane anconetano:"Il raggiungimento di questo obiettivo è di vitale importanza per le organizzazioni che mi hanno appoggiato. Un seggio al Consiglio Nazionale per una realtà, quella della sinistra universitaria marchigiana, critica e indipendente."

L'attuale Presidente del Consiglio Studentesco dell'Università Politecnica delle Marche, Giorgio Paterna, è stato eletto nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Espressione della Lista Gulliver - Sinistra Universitaria, Paterna è risultato il secondo candidato più votato nella lista "Unione degli Universitari - Liste di Sinistra - Liste Democratiche" nel distretto del nord-est.

"Il raggiungimento di questo obiettivo è di vitale importanza per le organizzazioni che mi hanno appoggiato - dichiara Paterna -. Il serio e costante lavoro locale spesso si ferma quando come muro si presentano leggi nazionali obsolete o male interpretate dagli enti e dal ministero stesso. Un seggio al Consiglio Nazionale per una realtà, quella della sinistra universitaria marchigiana, che ha sempre lavorato criticamente e in maniera indipendente, rappresenta la possibilità di poter denunciare falle o mancanze del sistema universitario odierno che, riscontrate negli atenei marchigiani, sono comuni agli atenei di tutta Italia."

21/05/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji