Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Cinema fa tappa a Grottammare

Grottammare | Piazza Kursaal e il museo Mic ospiteranno il Cinetour, un evento itinerante all’insegna della cultura cinematografica per celebrare i settant’anni di Cinecittà

di Luigina Pezzoli

Mostra fotografica dell'Istituto Luce in corso al Mic

Cinetour: il cinema raggiunge la città Perla dell’Adriatico per festeggiare i settant’anni di Cinecittà. Per l’occasione, infatti, Cinecittà Holding in collaborazione con l’Istituto Luce e il Ministero della Solidarietà Sociale e con il patrocinio di Anci organizza un viaggio per portare la cultura cinematografica in tutta Italia. Domani, nella Piazza Kursaal di Grottammare, scelta per la tredicesima tappa del Cinetour, si trasformerà in una sorta di set cinematografico con grandi scenografie e un maxi schermo dove verranno proiettati il film “Lettere dal Sahara” ed un interessante documentario sulla vita di Sergio Leone.

All’evento culturale prenderà parte anche il Capo di Gabinetto del Ministro Paolo Ferrero, Cons. Francesco Ippolito. Con la proiezione di un cinegiornale inerente filmati originali provenienti dall’archivio dell’Istituto Luce avrà inizio la splendida serata dedicata alla cultura cinematografica. «Siamo orgogliosi di prendere parte a questa iniziativa – hanno dichiarato il sindaco di Grottammare, Luigi Merli e l’assessore alla Cultura, Enrico Piergallinianche perché porta un messaggio di solidarietà rivolto all’integrazione sociale dei cittadini stranieri in Italia».

Per completare il Cinetour di Grottammare, alla cui presentazione sono intervenuti la dott.ssa Anna Olivucci responsabile del settore Cinema della Regione Marche e Giulio Locci curatore dell’evento che hanno ringraziato l’amministrazione per l’ospitalità consegnando al sindaco Merli una fotografia che ritrae Fellini con Masina, il Museo dell’illustrazione comica ospiterà un nuovo allestimento di impronta cinematografica.

Oltre cento opere grafiche appartenenti alla collezione comunale, infatti, fungeranno da cornice alla mostra fotografica dell’Istituto Luce, quest’ultima ripercorrerà, con costumi, scenografia, effetti speciali, make up & hair, i 70 anni di Cinecittà. A partire da questa mattina, dunque, al Mic si potrà ammirare le numerose opere inerenti il mondo cinematografico, rivisitato con ironia da Milo Manara, Mauro Cicarè, Marco Martellini, Angelo Maria Ricci, Domes, Tanino Liberatore e tanti altri ancora.

Tra i soggetti ricordiamo le pose di Federico Fellini, caricature e ritratti di Nanni Moretti, Roberto Benigni e Alberto Sordi.

26/05/2007





        
  



4+4=
Un momento della presentazione del CineTour

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati