"Ascoli Junior Festival", 1ª mostra del libro per ragazzi
Ascoli Piceno | Nonostante il forte caldo bambini e insegnanti hanno assistito, divertendosi, alla kermess che ha visto sul palchetto, allestito in Piazza, una bravissima attrice/animatrice raccontare "Il volo delle rondini" in un modo davvero accattivante.
Nonostante il forte caldo bambini e insegnanti hanno assistito, divertendosi, alla kermess che ha visto sul palchetto, allestito in Piazza, una bravissima attrice/animatrice raccontare "Il volo delle rondini" in un modo davvero accattivante.
All'interno del Palazzo dei Capitani l'afflusso costante di adulti e bambini anima le varie sale della mostra che fa annoverare anche visitatori e appassionati di lettura giunti da diverse città d'Italia.
Nel pomeriggio nuovi appuntamenti in programma:
Ore 16,00 - Presentazione del libro delle edizioni Librati dedicato a Angela Latini "Una storia. Una vita" scritto dall'ascolana Antonella Picciotti con la collaborazione di Manuela De Luca.
Ore 17,00 - Presentazione del libro "Cinque + 1 Il senso dei Cinque Sensi" Incontro dibattito con il Dott. Giampiero Pizzol, di "Compagnia Bella", e la Prof.ssa Anna Carli, direttrice dell'Istituto Karis Foundation di Rimini, che coinvolge la professionalità e la cultura dell'educatore.
Ore 18,00 - Presentazione del libro "Fiabe d'identità" con la partecipazione dell'autore Roberto Filippetti.
Mentre per domenica 27 maggio il programma prevede:
Dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - Appuntamento con le "WINX" dove un fumettista, a disposizione di tutte le bimbe fans delle ben note fatine, realizzerà i disegni dal vivo.
Ore 10,00 - "Leggere da 0 a 5 Anni: Mediare l'eco delle cose" - Incontro sulla letteratura con la Dott.ssa Valeria Tocchetti.
Ore 10,30 - "Fili e legami" - Incontro di lettura animata con la Dott.ssa Simona Carassai e la Dott.ssa Stefania Segatori.
Ore 11,30 - "Nati per leggere", progetto per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini fin dal primo anno di età: leggere ai bambini è un gesto d'amore che fa bene". Interverranno: Laura Olimpi pediatra, Associazione Culturale Pediatri Marche, Dott.ssa Valeria Tocchetti.
Ore 16,00 - Progetto di lettura e di educazione all'immagine con Giordana Galli e Maura Marziali.
Ore 17,00 - Incontro e laboratorio con l'illustratore e disegnatore Carmine Di Giandomenico.
Ore 18,00 - Incontro con Don Attilio Galli, autore di pubblicazioni di interesse locale, nazionale ed internazionale.
|
26/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati