Un nuovo movimento, tutto di sinistra
Roma | Ieri, Mussi e Angius hanno dato il via alla formazione di un nuovo movimento: "Sinistra democratica per il socialismo europeo"
di Valentina De Cosmis
Queste le parole di Fabio Mussi durante la Manifestazione del 5 maggio al Palazzo dei Congressi dell'Eur, organizzata dallo stesso Mussi e da Gavino Angius. A Destra, intanto, dicono che i mali non vengono mai da soli: infatti, se qualche giorno fa il disgelo fra Pdci e Prc poteva dar da riflettere, ora le preoccupazioni si spostano sulla nascita di un nuovo movimento (non partito ma movimento), il cui slogan, al momento è: "Nasce il movimento per la Sinistra Democratica per il socialismo europeo".
Gli ex diessini, così come i radicali, si sono sentiti in dovere di riunificare quella parte della sinistra rimasta fuori dal Partito Democratico. E nelll'Appello Mussi-Angius, del 30 aprile 2007, scrivevano: "Diamo appuntamento a tutti coloro che non considerano esauriti i valori e la forza della sinistra e del socialismo europeo a Roma".
Su uno dei documenti che circolavano alla manifestazione era possibile leggere: ''La scomparsa dei Ds pone l'esigenza di ripensare tutta la sinistra italiana. L'apporto che vogliamo dare e' quello di contribuire a far si', dopo decenni di divisioni e di rotture, che maturi in tutte le diverse componenti della sinistra italiana l'esigenza, ormai improrogabile, di una netta inversione di rotta, offrendo alla societa' italiana una sinistra che, nelle sue distinte peculiarita', ritrova la sua missione unitaria di rappresentanza e di governo''.
"Non sono sicuro che ce la faremo, ma dobbiamo provarci"- annunciava ieri Mussi davanti ad una folla di più di tremila persone, di ogni età e partito, che cantavano Bella Ciao e l'Internazionale, mentre Rifondazione e molti altri accettavano di prender parte al movimento.
In attesa del Partito Democratico, quindi, cercano di unirsi e di porsi come unica forza , emblema della ricostruzione di una sinistra frantumata. Nonostante lavori dissimili portati avanti negli anni dai vari partiti, si prostra il capo pur di contrastare un governo che ai loro occhi sta diventanto eccessivamente centrista.
|
06/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati