La viabilità un problema annoso
Porto San Giorgio | La questione della viabilità sangiorgese non è nuova nel panorama politico del paese. La Fioretti scrive e attacca puntando il dito contro i parcheggi, le isole pedonali e il lungomare
di Chiara Marzan
Puntuali come un orologio svizzero sono iniziate, con l'imminente inizio della stagione estiva, le polemiche circa la viabilità sangiorgese che nei mesi estivi puntualmente viene stravolta e.. criticata. Ad aprire le danze una penna nota del fronte dell'opposizione: Maria Diana Fioretti.
"La stagione estiva è quasi iniziata e si impone di nuovo una profonda riflessione sulla viabilità e di conseguenza si pensa a ciò che si sarebbe potuto fare e non si è fatto e a ciò che si dovrà assolutamente attuare nel prossimo futuro" scrive la professoressa.
"Infatti non si può aspettare oltre; questo problema annoso che è la viabilità, va affrontato e risolto gradualmente, ma con molta determinazione, il ponte sul fiume Ete, di cui si è parlato fin troppo, deve essere attuato al più presto e deve essere, oltre che pedonale e ciclabile, anche carrabile.
L'economia sangiorgese ce lo impone.
Non si può non tenere presente il gran numero di campeggiatori che sono a Marina Palmense. Oggigiorno anche questa categoria di turisti ama muoversi, conoscere il territorio circostante; quindi perché non offrirgli la possibilità di stendersi al sole sulla nostra bella spiaggia, o di gustarsi un pranzo o una cena nei nostri ristoranti e pizzerie, o apprezzare i nostri gelati, ma ancor più fare acquisti di ogni genere nei nostri riforniti negozi, migliori di quelli delle loro città di provenienza per qualità - prezzo ?"
Quindi il dito puntato contro il lungomare. "Per necessità reale quindi il nostro lungomare deve prolungarsi a sud e non può essere interrotto, come qualcuno pensa di fare, essendo per di più costituito solo da pochi chilometri. Anzi a mio parere è importante essere collegati a nord e a sud con il territorio fermano offrendo così sia ai sangiorgesi, ma in modo particolare ai turisti, la possibilità di lunghe pedalate e camminate. Inoltre il lungomare deve essere percorso per tutto l'anno in un solo senso di marcia sud - nord, recuperando così un cospicuo numero di parcheggi a spina di pesce. Questa soluzione sarebbe di grande aiuto non solo d'estate, ma anche nei giorni di mercato o nelle varie situazioni in cui c'è un richiamo particolare di persone a P.S.Giorgio."
Non manca l'affondo sulla questione isole pedonali e parcheggi. "E' logico inoltre che nel culmine dell'estate il lungomare e altre zone della città devono trasformarsi in isole pedonali. Ed ecco allora che per non creare scompiglio si impone una soluzione generale alla viabilità ed al recupero di parcheggi, sia nel sottosuolo che a raso nei vari quartieri cittadini. Al contrario questa Amministrazione ha deliberatamente privato il centro cittadino dei numerosi parcheggi che si sarebbero potuti e dovuti realizzare nell'area Ex Grand Hotel e ciò senza realizzare alternativa alcuna, mentre aveva tentato di devastare un sito storico quale il sottosuolo della Rocca e ciò per il privilegio di pochi.
Oggi si impone dunque più che mai la necessità di una viabilità alternativa che percorra le vie collinari e si dirami dalla strada fermana a mezzo di una o più rotonde verso sud, verso nord, o verso P.S.Giorgio al fine di creare un traffico automobilistico più fluido e meno veloce, quindi meno inquinante, meno rumoroso e soprattutto più sicuro per la vita degli automobilisti e dei cittadini residenti.
Gli amministratori futuri dovranno dimostrare di amare veramente P.S.Giorgio e di volere finalmente la sua riprese economica, sempre mantenendola vivibile e a misura di uomo. Pertanto essi dovranno assolutamente porre rimedio alla viabilità mettendosi da subito all'opera perché, purtroppo, niente è stato fatto sino ad oggi."
|
06/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati