Sabato al Barfly suonano Le mani
Ancona | Il concerto sarà aperto dallemergente gruppo marchigiano dei Malamonroe. A seguire la musica di Radio Arancia.
Il rock de Le Mani invaderà sabato prossimo il Barfly. Il music club anconetano, nella nuova gestione di Domenico Mascitti e Giulio Spadoni di Comstar per il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli, si prepara ad ospitare una delle band più in ascesa del panorama rock italiano, preceduta dall'esibizione del gruppo marchigiano dei Malamonroe. Venerdì l'immancabile appuntamento con il celebre "Disco Inferno" del Barfly. E sabato, dopo l'esibizione dei Malamonroe e il concerto de Le Mani, la serata proseguirà con la musica dello staff di Radio Arancia Network.
Un gruppo emergente, un rock fatto di liriche schiette e melodie taglienti: Le Mani sono una delle band più in voga del momento e sabato saliranno sul palco del Barfly con In Fondo Tour 2007. Il nome della band nasce per mettere in evidenza un approccio senza rete, di sensibilità pura e semplice nei confronti delle emozioni. Le mani sono una parte del corpo che mette costantemente in contatto con la realtà: possono accarezzare e aggredire, come la musica che viene suonata dai cinque ragazzi di Matera. La loro fortuna è stata quella di utilizzare internet per farsi conoscere: hanno scalato rapidamente le classifiche dei singoli grazie al brano Stai bene come stai, il cui video, girato nella loro sala prove, è stato pubblicato su YouTube e ha totalizzato migliaia di contatti nel giro di pochi giorni.
|
09/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji