Al PortoGrande, la Festa della Mamma è Festa di Solidarietà
San Benedetto del Tronto | Questanno, al sistema collaudato della raccolta fondi adottato in passato si sostituisce una nuova formula, che abbina allidea di sostegno quella dinformazione sullattività quotidiana delle Onlus locali.
Da sei anni, al Centro Commerciale PortoGrande per la festa della mamma vince la solidarietà: quest'anno, al sistema collaudato della raccolta fondi adottato in passato si sostituisce una nuova formula, che abbina all'idea di sostegno quella d'informazione sull'attività quotidiana delle Onlus locali.
Sabato 12 maggio, infatti, alla Casa Famiglia Santa Gemma Galgani di San Benedetto del Tronto sarà devoluto il corrispettivo di un'animazione standard che il Centro avrebbe potuto organizzare ma che preferisce investire nel sociale.
Contemporaneamente, le piazze della Galleria saranno a disposizione di cinque associazioni del territorio: l'A.N.F.F.A.S. "Il Faro del Piceno" di Grottammare , che sta provvedendo alla costruzione di una struttura di accoglienza per disabili intellettivi senza genitori; l'A.N.F.F.A.S. "La Rosa Blu" di Martinsicuro, attiva nella realizzazione di progetti e laboratori per giovani in situazioni di handicap; il Centro Diurno d'Integrazione Sociale di Pagliare del Tronto, che accoglie giovani con handicap intellettivo di gravità media-lieve e di origine svariata; il Centro Sollievo di Pagliare del Tronto, un servizio gratuito finalizzato a favorire la partecipazione alla vita sociale delle persone con disagio psichico e ad alleviare il carico sulle famiglie, che offre un servizio di accoglienza, informazione ed ascolto e la Onlus "Sulle Ali dell'Amore" di San Benedetto del Tronto, che ha lo scopo di incoraggiare e sostenere progetti di aiuto e sviluppo, formare i volontari e promuovere raccolte fondi a favore di tutte le associazioni e le onlus del territorio.
|
09/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji