Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concerto de "L'isola di Wight" sabato a Monticelli

Ascoli Piceno | Gli appuntamenti di rilievo e conclusivi saranno nel pomeriggio di sabato 2 giugno, la Gara di Pittura estemporanea, il concerto de "L'isola di Wight", mentre domenica il I Gran Premio dei Somari "Monticelli" e il concerto finale di Mariella Nava.

Il gruppo ascolano "L'isola di Wight".

La XXVIII Festa di Monticelli, organizzata dalle parrocchie di Ss. Simone e Giuda e S.Giovanni Evangelista, continua con grande successo di pubblico e di iniziative.

Gli appuntamenti di rilievo e conclusivi saranno nel pomeriggio di sabato 2 giugno, la Gara di Pittura estemporanea dove è prevista la partecipazione di oltre 100 bambini e ragazzi ed il concerto del gruppo ascolano "L'isola di Wight", la sera, mentre domenica il clou: nel pomeriggio, l'attesissimo I Gran Premio dei Somari "Monticelli" in Viale dei Platani, con 6 somarelli che porteranno i nomi dei 6 sacerdoti che operano o hanno operato a Monticelli (Luigi, Orlando, Vincenzo, Giampiero, Fiorindo, Andrea) e 12 fantini delle 12 squadre dei Giochi di Quartiere, mentre in serata, il grande concerto di Mariella Nava al termine del quale ci sarà l'estrazione della ricca lotteria.

La serata di sabato 2 giugno sarà animata dal gruppo musicale "L'Isola di Wight" con uno spettacolo all'insegna del revival dei fantastici anni '60 e '70 con sonorità, arrangiamenti e scenografia che coinvolgerà anche i più giovani.

Il gruppo nasce nel 1997 e dopo varie modifiche si presenta oggi composto da: Sandro Di Nino alle chitarre, Marco Cinaglia alle tastiere, Maurizio Mosca al basso, Marco Gennari alla batteria. Alle voci Mimi Baldassarri, Michela Marcucci, Gianni Caruso, Diletta Nespeca e Tommy Pietropaolo.

Porteranno sul palco di Monticelli lo spettacolo "Sognando la California" con brani degli anni '60-‘70 con canzoni dell'indimenticabile Lucio Battisti ed altri successi intramontabili tratti dal repertorio di gruppi e solisti che hanno caratterizzato gli anni in questione. Sono presenti, ad esempio, successi dei New Trolls, come "Poster" o "Una miniera"; dei Nomadi: "Io vagabondo", "Un pugno di sabbia"; I Dik Dik: "Sognando la California", "Senza luce"; I Pooh, ai quali è dedicato un Medley; la Formula 3: " La folle corsa", "Eppur mi son scordato di te" e tanti altri. Figurano, inoltre, canzoni portate al successo da cantanti solisti come Gianni Morandi, Ivano Fossati, Renato Zero, Francesco De Gregori, Mina ed altri.

Il gruppo si avvale di un qualificato staff tecnico che oltre a garantire una elevata qualità audio, cura la scenografia delle luci in modo da coinvolgere in tutto e per tutto gli spettatori che assistono all'esecuzione.

La serata di sabato 2 giugno si prospetta, insomma, all'insegna della bella musica con uno spettacolo coinvolgente e ricco di sorprese. Un occasione per riascoltare le vecchie canzoni dei fantastici anni '60 e '70 ma anche per farle conoscere alle nuove generazioni, vista la grande partecipazione di giovani alla festa.

Continua intanto con grande successo, presso la festa di Monticelli, lo stand della XII Sagra del Baccalà, la pesca di Beneficenza, il gioco del "48", il gioco delle freccette ed il sempre avvincente "OK... l'altezza è giusta!".

Si potrà anche visitare, fino a domenica, la mostra fotografica, allestita nel teatro parrocchiale dei Ss. Simone e Giuda, con esposte le opere di Mauro Venturi nella personale "Camminate" e le foto che hanno partecipato al II Concorso fotografico "Giovanni Paolo II" dal tema: "Uomo, natura e tecnologia".

01/06/2007





        
  



2+1=
Il gruppo ascolano "L'isola di Wight".

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati