Sport e missione: Inizia l'attività dei Papaboys nelle Marche
Ancona | Appuntamento di partenza per tutti ovviamente dalla Santa Casa di Loreto, con un momento di preghiera e raccoglimento.
Appuntamento di partenza per tutti ovviamente dalla Santa Casa di Loreto, con un momento di preghiera e raccoglimento; proprio in questa Basilica Pontificia, al cui interno sono custodite le pareti della Santa Casa dove avvenne l'annunciazione dell'Angelo a Maria, ognuno dei giovani presenti si è raccolto per un momento di riflessione, prima singolo quindi comunitario, accompagnati dal Presidente Nazionale dell'Associazione. Alle ore 18 è stato lo sport, quello ‘sano' fatto si di agonismo, ma anche di valori ed amicizie personali a prendere il sopravvento, con la gara di ritorno valida per la Coppa Giovani 2007; l'andata tra la Nazionale Calcio Papaboys e la squadra Amatori Calcio Loreto era stata vinta dai Papaboys per 2 a 1 dieci giorni fa a Roma; sul campo di Villamusone (con vista stupenda sulla Basilica di Loreto) la gara, ‘combattuta' fino al termine è finita con un pareggio: solo per la cronaca segnaliamo che il Torneo è stato vinto dalla Nazionale Papaboys (a vincere in realtà è stato il ‘fair play' ed il calcio).
Alle ore 20.30 è stata la Casa di Accoglienza San Giuseppe in Via San Francesco a Loreto (con altra stupenda vista sia sulla Basilica della Santa Casa, ma anche sulla piana di Montorso dove si svolgerà a Settembre l'Agorà dei giovani con Papa Benedetto) ad ospitare la prima riunione regionale dell'Associazione Nazionale Papaboys. Tra gli intervenuti, ci preme sottolineare la presenza dell'Assessore allo Sport del Comune di Loreto Michele Principi, in rappresentanza del Sindaco di Loreto Moreno Pieroni, che ha dato il benvenuto ai ragazzi dei Papaboys presenti, mostrando la vicinanza dell'Amministrazione Comunale lauretana ai giovani ed a chi per i giovani quotidianamente lavora e si impegna.
Nota di colore: assenti sacerdoti, nonostante numerosi inviti dei Papaboys, sacerdoti probabilmente troppo impegnati nell'organizzazione dell'Agorà: ma c'erano tanti giovani, e Giovanni Paolo II diceva che la Sua speranza, e la speranza della Chiesa erano i giovani...... Presenti anche le telecamere di www.telemaria.it che hanno ripreso l'incontro per ritrasmetterlo on line. Nella prima riunione dei boys nella Marche è stata presentata l'Associazione Papaboys ed i prossimi impegni sia nazionale sia regionali, in vista dell'arrivo del Santo Padre Benedetto XVI a Loreto; l'Associazione Papaboys avrà il suo quartir generale proprio presso la Casa di Accoglienza San Giuseppe, struttura gestita e diretta dalle Suore Ospedaliere della Misericordia.
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati