Sempre più apprezzato il Paese del Gusto!
Torano Nuovo | Il Paese del gusto continua a raccogliere cnsensi e prestigiosi riconoscimenti
di Paride Travaglini
Il "paese del gusto" continua a raccogliere consensi e prestigiosi riconoscimenti.
Nel 2006, è stato l'unico comune della provincia di Teramo ad ottenere il prestigioso riconoscimento della bandiera Verde Agricoltura, conferito dalla Confederazione Italiana Agricoltura.
Al Vinitaly 2007 la cantina del Barone Cornacchia conquista la medaglia d'oro con l'etichetta Bizzarro mentre le altre cantine hanno ottenuto riconoscimenti e menzioni.
Poi, a livello di stampa nazionale il quotidiano La Repubblica, nell'edizione del 1° giugno scorso, ha recensito, con un bellissimo articolo, la cantina di Guido Strappelli e il ristorante La Sosta. Il Giornale di Belpietro invece, nel suo allegato turistico "Mete D'Elite", dedicato all'Abruzzo ha riservato 6 pagine al paese del gusto.
Anche RAI 2, con il programma Verde Segreto ha dedicato un ottimo servizio alla Val Vibrata ed in particolare a Torano Nuovo, Colonnella e Civitella del Tronto.
Ultimo ma non meno importante è stato il convegno nazionale sull'agricoltura biologica e biodinamica, organizzato dall'Associazione Agri Bio, che si è svolto sabato 16 giugno sorso presso l'azienda Emidio pepe. Oltre 250 sono stati gli intervenuti da ogni parte d'Italia e nell'occasione è stata costituita la sezione regionale di Agri-Bio che ha eletto presidente la dinamica Sofia Pepe.
Il 16 luglio prossimo infine, il sindaco Dino Pepe accompagnerà il produttore Guido Strappelli al Campidoglio per ritirare la medaglia d'oro conquistata al Concorso internazionale Selezione del Sindaco indetto dalla rete delle Città del Vino.
Agli ottimi risultati del paese del gusto il consiglio comunale ha dedicato una propria sessione, approvando all'unanimità un documento programmatico sullo sviluppo strategico di Torano Nuovo nel settore della nuova economia rurale.
L'intuizione del Pese del Gusto porta ad identificare in nostro Comune quale sede ideale di produzioni tipiche, di buona ristorazione, di grandi eventi enogastronomici, di buona qualità della vita.
Nel 2006, è stato l'unico comune della provincia di Teramo ad ottenere il prestigioso riconoscimento della bandiera Verde Agricoltura, conferito dalla Confederazione Italiana Agricoltura.
Al Vinitaly 2007 la cantina del Barone Cornacchia conquista la medaglia d'oro con l'etichetta Bizzarro mentre le altre cantine hanno ottenuto riconoscimenti e menzioni.
Poi, a livello di stampa nazionale il quotidiano La Repubblica, nell'edizione del 1° giugno scorso, ha recensito, con un bellissimo articolo, la cantina di Guido Strappelli e il ristorante La Sosta. Il Giornale di Belpietro invece, nel suo allegato turistico "Mete D'Elite", dedicato all'Abruzzo ha riservato 6 pagine al paese del gusto.
Anche RAI 2, con il programma Verde Segreto ha dedicato un ottimo servizio alla Val Vibrata ed in particolare a Torano Nuovo, Colonnella e Civitella del Tronto.
Ultimo ma non meno importante è stato il convegno nazionale sull'agricoltura biologica e biodinamica, organizzato dall'Associazione Agri Bio, che si è svolto sabato 16 giugno sorso presso l'azienda Emidio pepe. Oltre 250 sono stati gli intervenuti da ogni parte d'Italia e nell'occasione è stata costituita la sezione regionale di Agri-Bio che ha eletto presidente la dinamica Sofia Pepe.
Il 16 luglio prossimo infine, il sindaco Dino Pepe accompagnerà il produttore Guido Strappelli al Campidoglio per ritirare la medaglia d'oro conquistata al Concorso internazionale Selezione del Sindaco indetto dalla rete delle Città del Vino.
Agli ottimi risultati del paese del gusto il consiglio comunale ha dedicato una propria sessione, approvando all'unanimità un documento programmatico sullo sviluppo strategico di Torano Nuovo nel settore della nuova economia rurale.
L'intuizione del Pese del Gusto porta ad identificare in nostro Comune quale sede ideale di produzioni tipiche, di buona ristorazione, di grandi eventi enogastronomici, di buona qualità della vita.
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati