San Benedetto adotta i principi della Carta per l' uguaglianza e la parità
San Benedetto del Tronto | Sabato 23 Giugno alle ore 9:30 si svolgerà il convegno per formalizzare l' acquisizione nel nostro Comune della Carta Europea per l' uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini presso l' Auditorium della Biblioteca.
di Matteo Pagnoni
Sabato 23 Giugno alle ore 9:30 si svolgerà il convegno per formalizzare l' acquisizione nel nostro Comune della Carta Europea per l' uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini presso l' Auditorium della Biblioteca.
Questa mattina nella conferenza di presentazione abbiamo ascoltato gli interventi della Consigliera con delega alle Pari Opportunità Palma Del Zompo, l' assessore provinciale alle Pari Opportunità Licia Canigola e il vicesindaco Antimo Di Francesco.
"Il consiglio comunale ha votato la delibera che adotta la Carta nella giornata del 20 Aprile. Sabato formalizzeremo con l' apposizione della firma del Sindaco, dopodichè la nostra adesione verrà spedita al Consiglio Comunale dei Comuni e delle Regioni. Come Comune siamo i primi ad adottare questa carta in tutta la Regione Marche" ci spiega Palma Del Zompo.
"E' uno strumento operativo con cui tradurre i principi della carta in azioni concrete nelle istituzioni che la accolgono. I Comuni, una volta approvata la Carta, dovrebbero individuare una persona che sorvegli e si faccia garante sull' attuazione dei principi previsti dalla carta. Gli impegni presi con la Carta debbono assolutamente concretizzarsi. La Carta fornisce delle direttive chiave per raggiungere obiettivi chiave" ribadisce Licia Canigola.
Chiude la conferenza stampa il vicesindaco Antimo Di Francesco: "Il valore piu' importante dettato dalla carta è quello della parità, che fornisce una base solida per un dibattito democratico. Noi ci impegneremo per combattere la disparità che esiste ancora oggi tra le condizioni dell' uomo e quelle della donna."
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati