Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La statale 16 di Martinsicuro si trasforma in un lago di sangue

Martinsicuro | Alle ore 23 e 30 circa di giovedì un uomo di 32 anni, N.E. residente nella città truentina, ha urtato, mentre guidava il suo scooter Honda, un ragazzo rumeno. Costel Motoc, 26 anni, camminava lungo il ciglio dell'Adriatica, recando con sé una bici.

Ieri notte la statale 16 di Martinsicuro si è trasformata in un mare di sangue. Intorno alle ore 23 e 30 di giovedì un uomo di 32 anni, N.E. residente nella città truentina, ha urtato, mentre guidava il suo scooter Honda, un ragazzo rumeno. Costel Motoc, 26 anni, camminava lungo il ciglio dell'Adriatica, sempre in direzione nord, recando con sé una bici.
L'urto lo ha scaraventato a terra. Sul posto sono arrivate due ambulanze, una della Croce Verde ed una del 118, le quali hanno trasportato entrambi all'ospedale di Sant'Omero. Il giovane rumeno, però, è morto durante il tragitto per i traumi riportati.

Meno gravi le condizioni del centauro che, probabilmente, è stato tratto in inganno dalla scarsa illuminazione della Statale 16. L'impatto, infatti, si è verificato all'altezza del vivaio Torquati, una zona piuttosto buia.

Poche ore più tardi, intorno alle ore 3 e 30, un'altra tragedia. A qualche metro di distanza. All'altezza di via dell'Industria, una Renault Mégane condotta da P.C., 37 enne di Sant'Egidio alla Vibrata, si è scontrata frontalmente con un ciclomotore di piccola cilindrata. Il marocchino Mhammed Sardy era alla guida del due ruote ed è morto per emorragia femorale. Nello spaventoso impatto il nordafricano di 48 anni ha, infatti, perso la gamba. Inutile il disperato tentativo di trasèportalo in trasporto.

L'extracomunitario purtroppo è arrivato al pronto soccorso già morto.
Lo scontro, violentissimo, ha segato in due il ciclomotore. Entrambi i mezzi, la Mégane ed il motorino, sono stati sequestrati. I carabinieri, sul posto per i rilievi, hanno sottoposto il conducente della Renault al test dell'etilometro, trovandolo positivo. L'uomo è stato denunciato a piede libero per guida in stato d'ebbrezza. Gli atti sono stati trasmessi alla Procura che ha avviato un'inchiesta per omicidio colposo.

La terza tragedia è stata evitata per pura fortuna sempre giovedì intorno alle ore 23. Solo la prontezza di riflessi di alcuni residenti di via Amendola, nel quartiere Tronto, ha evitato la seconda morte per overdose nel giro di quattro giorni. N.P, 32 anni di San Benedetto, è stato trovato quasi in fin di vita nella sua vettura. Il giovane, per una forte dose di stupefacenti, reperiti con molta probabilità nella città truentina, stava per fare la stessa fine di Fabrizio Violini, il marittimo di 38 anni di Tortoreto morto domenica mattina in via Piave. A salvarlo sono stati alcuni passanti che hanno notato un corpo inerme all'interno di un'auto.

"Stiamo diventando un cimitero a cielo aperto" è stato l'amaro commento del presidente di Comitato di quartiere "Tronto" Vincenzo Francavilla, toccato, come molti dei residenti, dalle due tragedie. I due incidenti lungo la statale 16 fanno comunque riflettere sia sulla necessità di migliorare l'illuminazione in alcuni tratti della Adriatica, specie nelle zone a cavallo fra Martinsicuro e Villa Rosa. Esistono, infatti, porzioni di strada senza abitazioni o aziende e dunque molto bui di notte. Continuano nel frattempo e senza sosta i controlli dei carabinieri, soprattutto nel week-end, tesi ad individuare soggetti al volante con un tasso alcolemico superiore alle norme di legge.

22/06/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati