Follini: "Il PD sarà utile alla vita del nostro paese"
San Benedetto del Tronto | Il comitato cittadini per l'Ulivo ha promosso ieri un incontro sulla nascita del Partito Democratico. All'Auditorium Comunale l'ospite d'onore è stato il senatore Marco Follini.

Non seduti dietro la cattedra dei relatori. Ma accovacciati sul gradone che separa la platea dal palco. Come a dire: "Con il nuovo partito le distanze che separavano la dirigenza della base". Così si presentavano ieri sera gli importanti politici che hanno partecipato presso l'Auditorium Comunale ad un dibattito sulla nascita del Partito Democratico.
Spiccava il nome di Marco Follini, ex Vicepremier nel governo di centro-destra ed ora ago della bilancia al Senato per la maggioranza prodiana. Accanto a lui Pietro Paolo Menzietti, responsabile locale del comitato "Cittadini per l'Ulivo", Silviana Amati senatrice DS, Marina Magistrelli della Margherita, l'On. Renato Galeazzi gia Sindaco di Ancona, il Sottosegretario Pietro Colonnella, Fabrizio Giuliani, responsabile nazionale "Cittadini per l'Ulivo".
"Orami il Partito Democratico è una realtà. L'assemblea costituente è imminente". Le votazioni che eleggeranno i delegati avverranno il 14 ottobre, in concomitanza dovrebbe essere eletto direttamente dal popolo anche il segretario. La senatrice sottolinea la necessita di un rilancio della classe politica e dell'intero paese: "La gente chiede a noi politici di risolvere problemi seri legati alla loro vita quotidiana. Non possiamo perdere altro tempo in discussioni che poco interessano al cittadino comune".
Pietro Paolo Menzietti indica le priorità dell'associazione "Cittadini per l'Ulivo": riforma elettorale, un sistema politico mono-camerale, lotta contro il precariato, favorire in ogni modo la parità uomo-donna, abbattere i costi della politica: "Stiamo raccogliendo le iscrizione di persone che gia si riconoscono in un partito politico, ma soprattutto riscuotiamo il consenso di chi non è ha mai avuto una tessera, ma che si ritrovano negli ideali del Partito Democratico"
Per l'On. Giuliani l'unica medicina per salvare una politica italiana ormai morente è una forte dose di partecipazione popolare, capace di correggere gli errori del passato ed indirizzare il paese verso un nuovo corso.
La Senatrice Magistrelli fornisce qualche cifra: "Con il PD potremmo arrivare a coprire il 30/40% dell'elettorato. Un bel traguardo in tempi di frammentazione politica." La Magistrelli indica Walter Veltroni come candidato naturale alla segreteria del partito e va anche oltre, precisando che il sindaco di Roma potrà far meglio di Prodi solo se gli saranno dati gli strumenti giusti. "Occorre prima risolvere alcuni problemi di sistema". In primis la legge elettorale definita sia da destra che da sinistra "una porcata".
Marco Follini vede nella nascita del Partito Democratico un evento positivo per il sistema paese. "Sarà utile per un corretto svolgimento della vita democratica"- dice l'Harry Potter della politica italiana, convinto che la politica debba tornare ad ascoltare i bisogni ed i sentimenti dei cittadini.
|
23/06/2007




Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati