Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanremolab: bando prorogato

Sanremo | Le domande di partecipazione potranno essere spedite sino al 21 luglio FAMOSI SI DIVENTA…. MA ANCORA PER POCO.

Il termine per la spedizione delle domande di partecipazione alla manifestazione "Sanremolab -Accademia della Canzone di Sanremo" è stato prorogato al 21 luglio.

"Abbiamo ricevuto un altissimo numero di richieste di proroga da parte dei ragazzi- afferma Maurizio Caridi, presidente di Sanremo Promotion, organizzatore dell'evento - che non hanno fatto n tempo a preparare la documentazione richiesta per l'iscrizione. In molti non avevano compreso che, a differenza degli anni scorsi, quest'anno le iscrizioni si chiudevano al 30 giugno. Aderire alla loro richiesta ci è parso naturale e obbligatorio".

Nei primi quindici giorni di luglio potrebbe, inoltre, venire comunicato il nominativo del direttore artistico, del presidente della commissione e dei docenti che terranno le lezioni durante i corsi obbligatori che, si svolgeranno a partire dal 10 settembre. Nonostante le domande già pervenute siano numerose, le azioni promozionali messe in atto da Sanremo Promotion per Sanremolab sono molteplici: " sta funzionando molto bene la proposta del concerto nelle piazza italiane - afferma Caridi - con i ragazzi che hanno vinto Sanremolab, per promuovere la nostra manifestazione con la voce diretta dei protagonisti". Per iscriversi alla prestigiosa manifestazione sanremese, l'unica che dà diritto ai vincitori di partecipare al Festival della Canzone Italiana, sezione Giovani, ci sono quindi 3 settimane in più. Chi ha tempo non aspetti tempo, perché a Sanremolab famosi si diventa .... Ma ancora per poco.

PER INFORMAZIONI: SanremoLab Accademia della Canzone di Sanremo www.sanremolab.it Segreteria: Sanremo Promotion S.p.A. Villa Zirio - Corso Cavallotti, 51 18038 - Sanremo IM Tel. +39 0184 591600 - Fax +39 0184 547563 info@sanremolab.it info@sanremopromotion.com

28/06/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji