Una scossa del Movimento Cittadino per il Partito Democratico
San Benedetto del Tronto | Tornano i gazebo della campagna "Incontriamoci nel Partito Democratico". Sabato 30 dalle ore 18 in poi - e domenica 1° luglio sempre dalle ore 18 in poi saranno presso la rotonda di San Benedetto del Tronto.

Solo un anno fa poteva sembrare velleitario proporre di costituire il futuro Partito Democratico con il metodo "Una testa un voto" e le "Primarie". Le cose oggi sono radicalmente cambiate per l'acuirsi della crisi di fiducia dei cittadini e per la progressiva presa di coscienza delle difficoltà di un'incisiva "riforma della politica". Noi siamo un'associazione, la quale vuole pungolare, stimolare Margherita e Ds della nostra città a fare di più per informare giovani, donne, uomini liberi e democratici alla partecipazione e alla costituzione del Partito Democratico.
Noi cittadine e cittadini del Movimento Cittadino per il Partito Democratico, noi, prossimi elettori delle primarie del 14 ottobre, pensiamo ad un progetto di partito con regole d'appartenenza e di scelta dei dirigenti trasparenti e democratiche. Un progetto attraente, da condividere e costruire assieme. Pensiamo anche che, tra quanti si sentono coinvolti nel portare a compimento il nuovo soggetto politico, ci sono i giovani, le donne e gli uomini liberi e democratici. Noi giovani, donne e uomini del Mov. Citt. per il Partito democratico e della società civile, intendiamo fare da tramite, dar voce ai bisogni della gente. E' partendo dall'ascolto dei bisogni delle persone che si possono capire quali strade percorrere, quali scelte fare, per rinnovare la politica e ridarle il ruolo, oggi molto appannato, d'interprete efficace e di guida sicura del processo di trasformazione armonica della società. Infine noi pensiamo che il Partito Democratico sarà la grande novità politica e noi dobbiamo cambiare la politica per cambiare la nostra città.
Dopo il grande successo dei gioni 17 - 23 - 24 maggio: dobbiamo continuare con i gazebo la campagna "Incontriamoci nel Partito Democratico" che si svolgerà sabato 30 dalle ore 18 in poi - e domenica 1° luglio dalle ore 18 in poi - presso la rotonda di San Benedetto del Tronto - rivolta a tutti, liberi cittadini, associazioni, iscritti ai partiti e non. Dove contare e contarsi. Dove ritrovarsi e insieme progettare qualcosa di grande e far sì chi fosse stato ieri contrario, oggi possa partecipare alla costituzione del nuovo Partito Democratico. Dove battersi affinché i cittadini abbiano pari dignità con i partiti nella costituente. Dove dare spazio alla società civile per rinnovare la classe politica e la classe dirigente della nostra città.
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati