Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita veterinaria per i cavalli della Quintana:

Ascoli Piceno | Visita veterinaria per i cavalli che prenderanno parte alla Giostra della Quintana: saranno sottoposti a visita lunedì 9 luglio presso il campo Squarcia, giorno d'inizio delle prove.

Visita veterinaria per i cavalli che prenderanno parte alla Giostra della Quintana: saranno sottoposti a visita lunedì 9 luglio presso il campo Squarcia, giorno d'inizio delle prove.

Nessun cavallo, infatti, può effettuare le prove se prima non è stato visitato, per l'accertamento delle condizioni di salute, in base a quanto stabilito dalla legge 189/2004 "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento di animali impiegati in competizioni non autorizzati".

Le visite, a cura dei veterinari Pierpaolo Zara di Venezia e Filippo Tempera del servizio veterinario dell'Asur 13, inizieranno alle ore 8.00 con il sestiere di Porta Romana e, a seguire, Porta Solestà e Porta Maggiore (l'unico sestiere che a differenza degli altri che presentano tre cavalli, ne schiera quattro).
Si riprende nel pomeriggio, alle ore 15.00, con S. Emidio, seguito dalla Piazzarola e da Porta Tufilla.
Durante le prove, poi, a discrezione dell'Ente, potranno essere effettuate visite di controllo a sorpresa o esami antidoping.
Per i cavalli che gareggeranno domenica 5 agosto, le visite e le prove al Campo dei Giochi sono state fissate per lunedì 30 luglio.

Intanto, mentre si sta procedendo alla stipula della convenzione con la Asl e le Croci di soccorso per i servizi di pronto intervento al Campo, il Comitato Tecnico ha deciso che si procederà alla segnatura del Campo dei Giochi lunedì prossimo, 2 luglio, alle ore 8.00 e alla verifica sabato 7 luglio, alle ore 9.00.

30/06/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati