Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Udeur: solidarietà al dirigente Digos

Ascoli Piceno | "I Popolari Udeur di Ascoli Picenoesprimono tutta la loro solidarietà al dirigente della Digos, Ciro Re e alla sua famiglia, per il vile gesto messo in atto da alcuni delinquenti nell'inviare a casa una busta contente insulti e proiettili".

I Popolari Udeur di Ascoli Piceno attraverso una nota esprimono tutta la loro solidarietà al dirigente della Digos, Ciro Re e alla sua famiglia, per il vile gesto messo in atto da alcuni delinquenti nell'inviare a casa una busta contente insulti e proiettili.

"Condanniamo con forza l'episodio accaduto .- ha sottolineato la segreteria del partito ascolano - perchè la nostra linea politica è quella per la difesa della collettività e di estrema gratitudine per tutto il personale appartenente alle forze di polizia, come il dottor Re, che quotidianamente s'impegna per contrastare ingiustizie, soprusi e reati. L'accaduto è una offesa per la città di Ascoli e per la democrazia in genere perchè oltre a non rispettare gli uomini delle istituzioni, offendono l'uomo come persona e come essere. Siamo grati a Re e agli agenti delle forze dell'ordine per il senso di devozione che hanno nei confronti dello Stato e chiediamo di continuare con le attività di repressione dei reati, nonostante questi atti intimidatori.

L'etica politica dell'Udeur è quella di abbracciare tutti i temi che interessano i cittadini e tra questi il primo posto è occupato dalla sicurezza, garante dell'incolumità pubblica. Naturalmente, molti gli interrogativi. Perchè attaccare un dirigente della Polizia di Stato che in questi mesi ha brillantemente realizzato indagini per mascherare le macro e micro criminalità? Perchè proprio il dottor Re è stato minacciato? Perchè questo disegno macchinoso da parte di manigoldi di voler colpire la Digos ascolana? Non sta certo a noi dare risposte, ma pensiamo che il dirigente stava indagando su qualcosa di grosso scoprendo il malaffare. Allora, è impensabile chiudere gli occhi quando si crede in queste persone che vivono giorno e notte per rendere vivibili le città. Le istuituzioni vanno stimate e rispettate ed è intollerabile per la società civile lasciarsi intimorire da vigliacchi soggetti".

Anche il sottosegretario alla Difesa, On. Marco Verzaschi, ha solidarizzato con il dirigente della Digos condannando l'episodio e sottolineando che "lo Stato è vicino alle persone che quotidianamente si trovano in prima linea per sconfiggere il male e garantire l'ordine pubblico. Dico al dottor Re di continuare a svolgere il suo lavoro e di fare delle minacce ricevute forza propositiva per il bene della democrazia. Inoltre, confido pienamente nella magistratura a far luce su tali fatti ".

Portavoce Popolari Udeur di Ascoli Piceno

30/06/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati