La Levorato si allena a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | La campionessa mondiale è stata "sorpresa" ad allenarsi nel centro sportivo della Collection Atletica sambenedettese.

La campionessa Manuela Levorato si allena a San Benedetto.
Un pomeriggio come tanti altri, al campo scuola di atletica a S. Bendetto, insegnanti con i loro allievi impegnati nelle varie discipline e nell'anello che costeggia il campo un'atleta speciale che si allena, è Manuela Lavorato, la bella velocista veneziana che ci ha regalato tante soddisfazioni nella corsa dai 60 ai 200 mt piani.
Molti primati personali al suo attivo 60 mt indoor 7"20 (ad un solo centesimo dal record nazionale di 7"19 di Marisa Masullo); 100 mt 11"14 (record nazionale); 200 mt 22"60 (record nazionale) con un medagliere di tutto rispetto.
In una breve intervista, Manuela ci parla della sua presenza nella nostra cittadina, "spesso vengo a S. Benedetto, ho molte amiche conosciute nei campi di gara, e quando sono da queste parti ci vediamo, è un piacere trascorrere qualche ora di allenamento in questa struttura efficiente e di ottimo livello tecnico con un'ospitalità che fa veramente piacere," poi si lascia fotografare con un gruppo di piccoli atleti e prosegue il suo allenamento.
La struttura situata in zona Ragnola, ora in gestione alla società sportiva "Collection Atletica sambenedettese", ha una storia molto interessante alle sue spalle, è stata sede di atleti che hanno dato importanti risultati a livello nazionale ed internazionale tra cui Vladimiro Lambertelli maglia azzurra negli anni 70-80 per i 100 e 200 piani, Vinicio Ruggirei anche lui velocista azzurro, Karin Periginelli azzurra per le prove multiple indoor, Teresa Morelli che nella fine degli anni 90 partecipò con ottimi piazzamenti come velocista agli europei svolti in Slovacchia, non per ultimo il Patron dell'atletica sanbenedettese Gabriele Cavezzi che ha visto nascere e crescere l'odierno campo scuola tutt'ora impegnato come insegnante nella Collection Atletica sanbenedettese.
Al momento la società ha al suo attivo un cospicuo numero d'allievi, circa 200 dai sette anni in su con gruppo di insegnanti, tutti ex atleti, tra cui il Professor Butteri responsabile Nazionale Federale per le prove multipe, che impegnano i ragazzi in tutte le discipline, in una struttura che permette l'allenamento sia in estate, all'aperto, che in inverno presso le due palestra.
La società sportiva sotto la direzione del Presidente Stefano Cavezzi, partecipa alla maggior parte delle manifestazioni sportive sia nella nostra regione che fuori con un gruppo di atleti che stanno danno risultati di tutto rispetto tra cui nell'Epthatlon la junior Jennifer Massaccisi, per i 100 ostacoli e salto in alto Enrica Cipolloni, Mauro Biondi per il lancio del peso e martello, e John Mark Nalocca nei 110 ostacoli ottenendo il minimo assoluto con 14,56' per gli europei della sua categoria.
Una importante realtà nel nostro tessuto sportivo regionale fatta di giovani che credono nello sport che sicuramente ci regalerà importanti soddisfazioni.
Molti primati personali al suo attivo 60 mt indoor 7"20 (ad un solo centesimo dal record nazionale di 7"19 di Marisa Masullo); 100 mt 11"14 (record nazionale); 200 mt 22"60 (record nazionale) con un medagliere di tutto rispetto.
In una breve intervista, Manuela ci parla della sua presenza nella nostra cittadina, "spesso vengo a S. Benedetto, ho molte amiche conosciute nei campi di gara, e quando sono da queste parti ci vediamo, è un piacere trascorrere qualche ora di allenamento in questa struttura efficiente e di ottimo livello tecnico con un'ospitalità che fa veramente piacere," poi si lascia fotografare con un gruppo di piccoli atleti e prosegue il suo allenamento.
La struttura situata in zona Ragnola, ora in gestione alla società sportiva "Collection Atletica sambenedettese", ha una storia molto interessante alle sue spalle, è stata sede di atleti che hanno dato importanti risultati a livello nazionale ed internazionale tra cui Vladimiro Lambertelli maglia azzurra negli anni 70-80 per i 100 e 200 piani, Vinicio Ruggirei anche lui velocista azzurro, Karin Periginelli azzurra per le prove multiple indoor, Teresa Morelli che nella fine degli anni 90 partecipò con ottimi piazzamenti come velocista agli europei svolti in Slovacchia, non per ultimo il Patron dell'atletica sanbenedettese Gabriele Cavezzi che ha visto nascere e crescere l'odierno campo scuola tutt'ora impegnato come insegnante nella Collection Atletica sanbenedettese.
Al momento la società ha al suo attivo un cospicuo numero d'allievi, circa 200 dai sette anni in su con gruppo di insegnanti, tutti ex atleti, tra cui il Professor Butteri responsabile Nazionale Federale per le prove multipe, che impegnano i ragazzi in tutte le discipline, in una struttura che permette l'allenamento sia in estate, all'aperto, che in inverno presso le due palestra.
La società sportiva sotto la direzione del Presidente Stefano Cavezzi, partecipa alla maggior parte delle manifestazioni sportive sia nella nostra regione che fuori con un gruppo di atleti che stanno danno risultati di tutto rispetto tra cui nell'Epthatlon la junior Jennifer Massaccisi, per i 100 ostacoli e salto in alto Enrica Cipolloni, Mauro Biondi per il lancio del peso e martello, e John Mark Nalocca nei 110 ostacoli ottenendo il minimo assoluto con 14,56' per gli europei della sua categoria.
Una importante realtà nel nostro tessuto sportivo regionale fatta di giovani che credono nello sport che sicuramente ci regalerà importanti soddisfazioni.
|
04/06/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati