Confartigianato Imprese Ascoli e Fermo: Protagonista al BEA
San Benedetto del Tronto | Successo per i laboratori artigiani come laboratori didattici per i bambini. Entusiasmo per la sfilata di gioielli organizzata a conclusione della manifestazione durante la Cena di Gala a Villa Brancadoro.

BEA 2007
Il primo l'aver "parlato" ai bambini attraverso i laboratori artigiani come laboratori didattici, in cui i maestri artigiani hanno interagito con i bambini stimolandone la naturale curiosità per la conoscenza ed il funzionamento delle cose.
Tosi Michela di Falerone, ha entusiasmato tutti con i suoi pupazzi in gommapiuma e addobbi di carta, mentre i maestri Leo Mecozzi e Maurizio Michetti hanno stimolato la manualità e la creatività dei più piccoli insegnando loro a creare animaletti in marzapane. Il ricavato della vendita degli oggetti di marzapane è stato devoluto alla CRI (Croce Rossa Italiana).
Significativo l'impegno della Confartigianato Imprese di Fermo, sempre attenta alla valorizzazione dell'artigianato artistico ed impegnata su più fronti anche attraverso collaborazioni importanti come quelle con gli istituti scolastici del comprensorio.
Infatti, in occasione della serata di Gala a Villa Brancadoro, le allieve dell'ISd'AF di Fermo hanno sfilato tra i presenti con splendide creazioni artistiche dei maestri orafi locali.
In conclusione sono stati presentati dei gioielli realizzati dagli stessi ragazzi vestiti con abiti confezionati dalla sezione moda dell'IPSIA di Ascoli Piceno.
La Ernesi cosmetici di Virgili Silvana di San Benedetto del Tronto ha fatto regalo a tutti di un prodotto di bellezza oltre ad aver pettinato le ragazze che hanno sfilato.
|
04/06/2007
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati