Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lungomare e multe. "Deroga" o meno, colossale ingenuità della Giunta

San Benedetto del Tronto | Ci si è mossi come elefanti in un negozio di porcellane. L'intenzione di non forzare la mano nei primi tre giorni, da tenere assolutamente riservata o rivelare solo a fatto avvenuto, è stata invece sbandierata ai quattro venti.

di Carmine Rozzi

"Il bugiardo, pinocchio o altro non sono io ma il nostro sindaco Giovanni Gaspari". Non usa mezzi termini Bruno Gabrielli, capogruppo di Forza Italia. La polemica è ancora quella legata al fatto se il primo cittadino, riferendosi alla "cautela" usata da Vigili Urbani nel comminare multe sul lungomare, abbia usato o meno la definizione di "deroga". Gabrielli asserisce di sì, Gaspari smentisce.

Il capogruppo di minoranza ribadisce chiamando a testimone Giulietta Capriotti, Presidente del Consiglio:"Ripeto, qualora ce ne fosse bisogno, che Gaspari ha usato l'espressione in presenza del Presidente del Consiglio e la stessa Giulietta Capriotti lo ha confermato a me personalmente per telefono".

In ogni caso, per Gabrielli, il fatto grave non è tanto quello dall'aver chiamato impropriamente "deroga" una semplice raccomandazione ad usare il guanto di velluto da parte della Polizia Municipale ma di aver deliberato e reso pubblico con ampia cartellonista l'entrata in vigore dal 1 giugno, e non dal 4, i parcheggi a pagamento sul Lungomare. :"Avendomi consigliato di parcheggiare senza aver timore di essere multato in pratica il sindaco mi ha invitato ad infrangere una delibera che lui stesso ha promulgato" rincara Gabrielli.

Per l'esponente dell'opposizione una Giunta non può comportarsi in maniera così confusa e contraddittoria con il risultato di aver creato, in quella tre giorni, una schiera di "fortunati" (quelli che hanno parcheggiato senza pagare) e di "gabbati" (quelli che il grattino lo hanno acquistato).

Morale della favola (se c'è): l'ingenuità da parte dell'amministrazione nella vicenda è colossale e ci si è mossi come elefanti in un negozio di porcellane. Da una parte è comprensibile il fatto di non voler forzare la mano nei primi giorni dall'entrata in vigore del provvedimento per quanto concerne le multe onde non spaventare più di tanto gli automobilisti.

Dall'altra è sconcertante come la stessa intenzione, che sarebbe dovuta restare assolutamente privata tra amministrazione e Vigili Urbani, è stata invece sbandierata ai quattro venti da alcuni assessori (Settimio Capriotti alla stampa) e dallo stesso sindaco (a Gabrielli).

05/06/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati