Calvaresi: "L'Amministrazione comunale è al capolinea"
Castel di Lama | Il segretario comunale della Dc per le Autonomie, Andrea Calvaresi:"Il sindaco Patrizia Rossini prenda atto di questo stato di cose e agisca nell'interesse dei cittadini facendo un passo indietro."

DC per le Autonomie
La maggioranza che sostiene l'Amministrazione comunale di Castel di Lama è divisa.
"Il sindaco Patrizia Rossini prenda atto di questo stato di cose e agisca nell'interesse dei cittadini facendo un passo indietro". Lo dichiara il segretario comunale della Dc per le Autonomie, Andrea Calvaresi. "Le tante voci - osserva della Democrazia Cristiana per le Autonomie - all'interno del locale Centrosinistra che parlano lingue diverse sono la riconferma di una maggioranza lacerata quasi esanime e senza nessuna prospettiva".
"La maggioranza - conclude Calvaresi della DcA - che sostiene la Rossini sta mostrando tutta la sua precarietà sulla vicenda dell'assessore di Rifondazione Comunista. Nel Centrosinistra di Castel di Lama il coro a più voci ha evidenziato lacerazioni profonde camuffate da sterili accordi. Non mi sembra che ci siano le condizioni per questa Amministrazione di continuare così, di tirare a campare. A rimetterci sarebbe solo ed esclusivamente i cittadini".
"Il sindaco Patrizia Rossini prenda atto di questo stato di cose e agisca nell'interesse dei cittadini facendo un passo indietro". Lo dichiara il segretario comunale della Dc per le Autonomie, Andrea Calvaresi. "Le tante voci - osserva della Democrazia Cristiana per le Autonomie - all'interno del locale Centrosinistra che parlano lingue diverse sono la riconferma di una maggioranza lacerata quasi esanime e senza nessuna prospettiva".
"La maggioranza - conclude Calvaresi della DcA - che sostiene la Rossini sta mostrando tutta la sua precarietà sulla vicenda dell'assessore di Rifondazione Comunista. Nel Centrosinistra di Castel di Lama il coro a più voci ha evidenziato lacerazioni profonde camuffate da sterili accordi. Non mi sembra che ci siano le condizioni per questa Amministrazione di continuare così, di tirare a campare. A rimetterci sarebbe solo ed esclusivamente i cittadini".
|
07/06/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati