Torano Nuovo: comune reciclone
Torano Nuovo | Assegnati a Roma i premi ai comuni recicloni 2007
di Paride Travaglini
Il 10 Luglio scorso a Roma, presso l'Hotel Paladino, Legambiente con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha assegnato i premi ai Comuni Ricicloni 2007.
Alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro On. Alfonso Pecoraio Scanio e l'On. Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i quali hanno elogiato i Comuni presenti mettendo in evidenza come senza i cittadini, sindaci, operatori economici e le istituzioni pubbliche, un sistema virtuoso di raccolta e smaltimento rifiuti non potrà essere mai attivo neanche con l'aiuto della protezione civile come purtroppo il caso Napoli testimonia.
Il prestigioso riconoscimento, varato a livello nazionale, è stato assegnato al Comune di Torano Nuovo, classificatosi primo tra i Comuni del Centro Italia sotto i 10000 abitanti, per la migliore raccolta differenziata. A Torano Nuovo, quindi il titolo di Comune riciclone 2007.
Particolarmente soddisfatto ed orgoglioso l'Assessore all'Ambiente di Torano Nuovo Alessandro Di Giacinto, presente a Roma a ritirare il premio. "Questo ambito premio che viene conferito al Comune è un riconoscimento all'impegno profuso dai cittadini, dall'Amministrazione Comunale e dalla società di raccolta rifiuti (Poliservice) che hanno contribuito, tutti in maniera decisiva, alla conquista di questo merito".
"Non potevamo restare a subire passivamente la costante e progressiva crescita dei costi di smaltimento in discarica, l'unica via d'uscita era il sistema di raccolta "porta a porta" iniziato ad Ottobre 2005. In precedenza c'erano i cassonetti per la raccolta della carta, della plastica e del vetro, ma le percentuali di differenziata non raggiungevano il 6%. Era doveroso aumentare la raccolta differenziata e così abbiamo proceduto verso il sistema del "porta a porta" che ci ha portati ad una percentuale di quasi il 70%".
Alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro On. Alfonso Pecoraio Scanio e l'On. Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i quali hanno elogiato i Comuni presenti mettendo in evidenza come senza i cittadini, sindaci, operatori economici e le istituzioni pubbliche, un sistema virtuoso di raccolta e smaltimento rifiuti non potrà essere mai attivo neanche con l'aiuto della protezione civile come purtroppo il caso Napoli testimonia.
Il prestigioso riconoscimento, varato a livello nazionale, è stato assegnato al Comune di Torano Nuovo, classificatosi primo tra i Comuni del Centro Italia sotto i 10000 abitanti, per la migliore raccolta differenziata. A Torano Nuovo, quindi il titolo di Comune riciclone 2007.
Particolarmente soddisfatto ed orgoglioso l'Assessore all'Ambiente di Torano Nuovo Alessandro Di Giacinto, presente a Roma a ritirare il premio. "Questo ambito premio che viene conferito al Comune è un riconoscimento all'impegno profuso dai cittadini, dall'Amministrazione Comunale e dalla società di raccolta rifiuti (Poliservice) che hanno contribuito, tutti in maniera decisiva, alla conquista di questo merito".
"Non potevamo restare a subire passivamente la costante e progressiva crescita dei costi di smaltimento in discarica, l'unica via d'uscita era il sistema di raccolta "porta a porta" iniziato ad Ottobre 2005. In precedenza c'erano i cassonetti per la raccolta della carta, della plastica e del vetro, ma le percentuali di differenziata non raggiungevano il 6%. Era doveroso aumentare la raccolta differenziata e così abbiamo proceduto verso il sistema del "porta a porta" che ci ha portati ad una percentuale di quasi il 70%".
|
12/07/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati