La "pirla" dell' Adriatico
Grottammare | Paolo Forlì: "Non può e non deve passare inosservato quello che sta accadendo nel territorio di Grottammare".
di Paolo Forlì *

Grottammare
Io stesso, che ero titolare di un locale nel territorio di Grottammare, sono stato costretto a trasferirmi nel territorio di San Benedetto del Tronto. Ma gli esempi sono numerosi: il Mojito, storico locale estivo della riviera, ha chiuso i battenti. Il Sugo, discoteca che attirava migliaia di giovani, diventerà presto palazzine. Il Caffè Carducci non ha avuto rinnovato il permesso di occupazione di suolo pubblico per divani e tavolini. Il Kursaal è stato smantellato. Le feste del Mimosa 45 sono un lontano ricordo. E sul caso "Fish" stendiamo un velo pietoso.
Questo è quello che ha voluto, ed ottenuto, l'attuale amministrazione comunale di Grottammare. Oltretutto, in questi giorni divampano incendi sin troppo sospetti a Montesecco, quasi da far presagire azioni intimidatorie o di speculazioni edilizie.
La nostra opinione è che Grottammare sia un territorio importante, anche per l'economia ed il turismo sambenedettese, e che non possa essere lasciata in situazioni così deprimenti. Occorre rivedere tutto l'impianto ricettivo, ridisegnare un'offerta turistica più al passo coi tempi, coordinare le strategie del turismo provinciale in un'unica ottica di turismo avanzato. Dato che l'attuale presidente della provincia è l'ex sindaco di Grottammare e l'attuale sindaco è definito un "suo uomo" in molti credevano che la Perla dell'Adriatico sarebbe stata avvantaggiata da questo importante combinato disposto... E invece no. Grottammare ha perso prestigio, offerte e ricettività. Occorre cambiare, ed in fretta. Altrimenti la scritta nei cartelli "la Perla dell'Adriatico", rischia di subire un cambiamento forzato, sostituendo la lettera "e" di perla con una sbeffeggiante "i"...
* Segretario Provinciale Nuovo PSI
|
17/07/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati