"Attenzione alle taglie minime dei pesci"
San Benedetto del Tronto | Raccomandazioni della Confcommercio a ristoratori e commercianti.

Nel mentre non c'è ancora nessuna novità sul fronte "fermo pesca" nonostante le istanze e le sollecitazioni inviate già da tempo alla Regione Marche dalla Confcommercio, la stessa Associazione, invita i ristoratori a porre massima attenzione nell'acquisto e nella somministrazione del pesce della giusta misura.
La Confcommercio, con una nota a firma del direttore Giorgio Fiori - ricorda infatti che è tutt'ora in vigore il regolamento Ce 1967/2006 che ha introdotto in elenco nuove specie soggette al rispetto della taglia minima tra cui Sardina, Lanzardo, Saraghi, Pagelli, Mormora, Gambero rosa e ne sono state tolte altre come i Mugilidi e la Rana pescatrice.
Per altre specie invece è stata solo modificata la taglia (spigola, suro, aragoste, astice) o il sistema di misurazione (crostacei). Inoltre è diventato vietato catturare, detenere a bordo e commercializzare esemplari sottotaglia senza più alcuna percentuale di tolleranza. Altra novità anche per gli avannotti raccolti in acque libere e destinati ad impianti di acquicoltura: anch'essi sono soggetti a taglia minima.
Per l'Italia è stata stabilita la non sanzionabilità della cattura accidentale ed effettuata con attrezzi conformi alla normativa, di esemplari di specie ittiche al di sotto della taglia minima prevista dai regolamenti comunitari, mentre la loro commercializzazione viene sanzionata con la sospensione dell'esercizio commerciale da 5 a 10 giorni, in aggiunta alle sanzioni penali previste dall'art. 24 della L. 963/65. Questo significa che anche il piccolo rivenditore di prodotti ittici, compresi i pescatori che possono vendere il prodotto direttamente in banchina, e, al limite, anche i consumatori, possono essere sanzionati se in possesso di prodotto sottomisura delle specie regolamentate dalla normativa comunitaria.
Nell'evidenziare che la taglia di un pesce è misurata dall'estensività anteriore del muso sino all'estremità della pinna caudale, la Confcommercio segnala che l'elenco completo delle misure minime di pesci crostacei e molluschi è disponibile presso i propri uffici.
La Confcommercio, con una nota a firma del direttore Giorgio Fiori - ricorda infatti che è tutt'ora in vigore il regolamento Ce 1967/2006 che ha introdotto in elenco nuove specie soggette al rispetto della taglia minima tra cui Sardina, Lanzardo, Saraghi, Pagelli, Mormora, Gambero rosa e ne sono state tolte altre come i Mugilidi e la Rana pescatrice.
Per altre specie invece è stata solo modificata la taglia (spigola, suro, aragoste, astice) o il sistema di misurazione (crostacei). Inoltre è diventato vietato catturare, detenere a bordo e commercializzare esemplari sottotaglia senza più alcuna percentuale di tolleranza. Altra novità anche per gli avannotti raccolti in acque libere e destinati ad impianti di acquicoltura: anch'essi sono soggetti a taglia minima.
Per l'Italia è stata stabilita la non sanzionabilità della cattura accidentale ed effettuata con attrezzi conformi alla normativa, di esemplari di specie ittiche al di sotto della taglia minima prevista dai regolamenti comunitari, mentre la loro commercializzazione viene sanzionata con la sospensione dell'esercizio commerciale da 5 a 10 giorni, in aggiunta alle sanzioni penali previste dall'art. 24 della L. 963/65. Questo significa che anche il piccolo rivenditore di prodotti ittici, compresi i pescatori che possono vendere il prodotto direttamente in banchina, e, al limite, anche i consumatori, possono essere sanzionati se in possesso di prodotto sottomisura delle specie regolamentate dalla normativa comunitaria.
Nell'evidenziare che la taglia di un pesce è misurata dall'estensività anteriore del muso sino all'estremità della pinna caudale, la Confcommercio segnala che l'elenco completo delle misure minime di pesci crostacei e molluschi è disponibile presso i propri uffici.
|
17/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati