Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al CERF si fa sul serio e si progetta il primo peschereccio a energia pulita

San Benedetto del Tronto | Nonostante i 3500 posti di lavoro in meno in 10 anni del comparto pesca c' è chi, come il CERF e l' assessore alle politiche del mare, vuole risollevare le sorti della pesca a San Benedetto del Tronto.

di Matteo Pagnoni

Solo un dato per iniziare l' argomento. 3500 posti di lavoro persi nel comparto pesca di San Benedetto del Tronto in 10 anni.

"Puntiamo ad un' area di pesca bioeconomica", ha affermato Nazzareno Torquati stamattina. Si, perchè proprio stamattina si è parlato di pesca nella conferenza stampa con l' assessore alle politiche del mare Settimio Capriotti.

L' occasione è nella programmazione delle attività del CERF, che ha sede nelle vicinanze del Ballarin.

"Fino a qualche tempo fa non si riuscivano a reperire i fondi necessari per l' allaccio del telefono - sottolinea l' assessore Capriotti - ma è ora di far risorgere il comparto della pesca a San Benedetto."

Presenti in conferenza il Dott. Antonello Sala e Bruno Antonini, della sezione tecnologia pesca del Cern di Ancona. "Fieri di esser riusciti ad aprire una collaborazione con la marineria sambenedettese. Nei prossimi tempi contiamo di poter sviluppare un punto d' incontro e di dialogo con tutta questa splendida realtà, avvalendoci della presenza sul territorio del CERF."

A dare man forte sulla iniziative da prendere Matteo De Carlo, nuovo presidente del CERF, e Nazzareno Ricci, presidente della cooperativa "Liberi naviganti Piceni".

Molta vitalità e voglia di risollevare un settore in grave crisi da anni ha caratterizzato tutti i personaggi della conferenza.

Pare infati che si stia affrontando un discorso molto ambizioso anche per quello che riguarda le attrezzature della pesca.

Un Prototipo di peschereccio alimentato non più da carburante fossile, ma da cellule a combustile, una tecnologia molto simile ai motori all' idrogeno. Risorse pulite e risparmio energetico le parole d' ordine. All' ordine del giorno uno studio sviluppato dal competente CERF sambenedettese per portare questo nuovo tipo di tecnologia a bordo dei nostri pescherecci nei prossimi anni. Come modello la Danimarca e l' Islanda, che vareranno nei prossimi tempi i primi modelli di imbarcazioni a energia pulita.

Molti i progetti sviluppati e seguiti dal Cerf come ci spiega in conferenza Nazzareno Torquati: "L' ambito del Parco Marino, il peshereccio a energia pulita, e un centro di formazione sullo studio delle risorse del mare nell' area Sentina, oltre allo sviluppo della produzione di energia a gradiente termico, sono solo alcuni punti chiave della nostra attività nei prossimi anni".

Chiude l' assessore Capriotti con i ringraziamenti facendo presente "Una grossa sensibilità dell' Amministrazione Comunale a portare a compimento tutti questi progetti".

E allora un in bocca al lupo al CERF va fatto d' obbligo, non solo per la qualità degli obiettivi, ma anche per la lodevole volontà di risollevare la pesca a San Benedetto, che oggi come mai sembra in agonia.

18/07/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati