Agriturismo "Il Rustico", si ricomincia alla grande
Lapedona | Riapertura del fattore Valerio Basili
di Simone Menin

Valerio Basili e Augusto Parrinello
Dieci e venti minuti, sono i tempi medi di percorrenza per giungere da Fermo o da San Benedetto del Tronto al podere "Il Rustico" di Madonna Bruna di Lapedona. Distante dalle caotiche città senza sosta, la tenuta di Valerio Basili si dimostra essere un ottimo porto ove possono approdare in serenità le "navi" di coloro che per lavoro o per circostanze, si trovano a dover correre sempre senza sosta.
A disposizione del cliente 12 ettari di terreno, 7 persone competenti nel servire il turista, 4 camere con 12 posti letto totali e colazione, pranzo e cena. "Pensione completa, non dovete pensare a nulla, solo al vostro relax". Sono state queste le affermazioni dei responsabili nel presentare agli ospiti il rinnovo dell'intera struttura ed il cambio di gestione.
"Tornano i fondatori" era scritto in alcuni cartelloni pubblicitari fuori del cancello del podere, motivo che stà a ricordare il ritorno della gestione Basili dopo alcuni periodi di affido a terzi. Durante l'inaugurazione di mercoledì calici brindanti, gente allegra e tanta armonia che aleggiava nei volti, i volti di persone nate e vissute in quella terra, persone che si sono visti nascere e vivere a vicenda, le migliori figure che conciliano relax e serenità ai passanti.
Oliveti, piante di fico, ciliegie, limoni, animali, bestiame, insomma, al podere "Il Rustico" non manca proprio nulla. Il viaggiatore che approda a questo agriturismo ha il servizio di ristorazione, degustazione di piatti tipici e può usufruire di servizi quali le convenzioni con un maneggio vicino e la possibilità di fare mountain byke nella tranquillità più assoluta anche per i piccoli, che respirano aria pura a pieni polmoni e corrono sull'aia senza rischi di alcun genere.
Importante ricordare come questa realizzazione da parte del Sig. Basili sia stata possibile con il contributo del prof. Augusto Parrinello dell'APRAT (associazione italiana professionisti ristorazione alberghiera e turismo).
|
19/07/2007



Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati