Potenziato il numero verde per la terza età
San Benedetto del Tronto | E' un servizio gratuito a disposizione di tutti gli anziani, per risolvere incombenze quotidiane, dal pagamento delle bollette alla spesa all'accompagnamento presso strutture sanitarie per terapie. La nuova gestione costerà al Comune 15000 euro in meno.
L'800313110, numero verde per la terza età, attivato nel 2001 dall'amministrazione comunale, cambia gestore (e sostituisce il vecchio numero, che resterà attivo ancora per qualche giorno, onde consentire l'adeguata pubblicità di questo nuovo).
Alla cooperativa "Picena" di Grottammare, infatti, subentra il progetto "Forever Young" predisposto dalla Caritas Diocesana e dalle associazioni di volontariato "Giovanni Paolo II" e Mo.I.Ca.-Banca del Tempo di San Benedetto.
Il numero verde per la terza età è un servizio gratuito a disposizione di tutti gli anziani, per risolvere incombenze quotidiane, dal pagamento delle bollette alla spesa all'accompagnamento presso strutture sanitarie per terapie, che i volontari eseguono su chiamata, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (ma il numero è sempre attivo, o con operatore, o tramite segreteria telefonica; gli operatori sono invece attivi negli orari indicati).
La nuova gestione costerà al Comune 10 mila euro, contro i 25 mila euro precedentemente impiegati, e per un servizio con un maggior numero di volontari: sei in tutto tra ragazzi del servizio civile e cittadini, tra operatori telefonici e assistenti domiciliari. In precedenza, invece, era attivo un solo impiegato, che rispondeva al telefono e poi operava sul territorio.
Alla cooperativa "Picena" di Grottammare, infatti, subentra il progetto "Forever Young" predisposto dalla Caritas Diocesana e dalle associazioni di volontariato "Giovanni Paolo II" e Mo.I.Ca.-Banca del Tempo di San Benedetto.
Il numero verde per la terza età è un servizio gratuito a disposizione di tutti gli anziani, per risolvere incombenze quotidiane, dal pagamento delle bollette alla spesa all'accompagnamento presso strutture sanitarie per terapie, che i volontari eseguono su chiamata, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (ma il numero è sempre attivo, o con operatore, o tramite segreteria telefonica; gli operatori sono invece attivi negli orari indicati).
La nuova gestione costerà al Comune 10 mila euro, contro i 25 mila euro precedentemente impiegati, e per un servizio con un maggior numero di volontari: sei in tutto tra ragazzi del servizio civile e cittadini, tra operatori telefonici e assistenti domiciliari. In precedenza, invece, era attivo un solo impiegato, che rispondeva al telefono e poi operava sul territorio.
|
19/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji