Giornata di chiusura della IIa edizione del Master UNICAM sulle energie rinnovabili
Camerino | Questo continuo e costante interesse verso le tematiche energetiche ed ambientali e gli ottimi riscontri avuti dal settore occupazionale, hanno spinto l'Università di Camerino ad organizzare la IIIa edizione del master.
Gli elaborati finali presentati dai 18 iscritti al master, provenienti da diverse regioni, verteranno su tematiche relative alla progettazione di impianti solari (termici e fotovoltaici) e di soluzioni architettoniche ecosostenibili per il risparmio energetico.
I lavori sono frutto del periodo di stage svolto presso aziende, enti, studi di progettazione e centri di ricerca nazionali ed europei, che, per molti di loro, si è già trasformato in una proposta concreta di lavoro nel settore delle energie rinnovabili.
Nel pomeriggio si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi di master, nel corso della quale il Dott. Claudio Santi, in rappresentanza della Banca Popolare di Ancona, consegnerà tre premi dell'importo di 1.000 euro ciascuno ai tre studenti che durante l'intero corso si sono particolarmente distinti.
"Riceviamo continuamente - afferma il dott. Nicola Pinto, Direttore del Master - richieste di informazioni da parte di professionisti e neo-laureati interessati alle tematiche energetiche ed allo sviluppo di competenze nel settore. Diverse aziende operanti nel settore energetico e società di ricerca del personale hanno mostrato vivo interesse verso le figure professionali in uscita dal master, oltre a voler collaborare con noi e patrocinare l'iniziativa".
Questo continuo e costante interesse verso le tematiche energetiche ed ambientali e gli ottimi riscontri avuti dal settore occupazionale, hanno spinto l'Università di Camerino ad organizzare la IIIa edizione del master. Importanti aziende ed enti di ricerca operanti nel settore energetico, tra cui la Renergies Italia S.p.A. e l'ENEA, con le quali alcuni ricercatori del Dipartimento di Fisica di Unicam collaborano da tempo in attività di ricerca e sviluppo di interesse comune nel settore del fotovoltaico, hanno già dato il loro patrocinio.
La nuova edizione, pur non essendo finanziata su fondi FSE, offrirà agli studenti più meritevoli borse di studio messe a disposizione dalle aziende e dalle società partecipanti. Tutte le informazioni sono disponibili nel sito http://masterenergie.unicam.it.
|
23/07/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji