Automotive: trasferimento temporaneo al gruppo Fiat
Colonnella | ATR Group consolida i rapporti con la Casa torinese.
A questo proposito, si sottolinea che si tratta di uomini e macchinari in questo momento impegnati solo parzialmente, per via del perdurare del ristagno del comparto delle supercar. Il passaggio temporaneo consente ad ATR Group, dunque, di affrontare le attuali condizioni del mercato, di salvaguardare i livelli occupazionali, di fidelizzare ulteriormente i rapporti con il Gruppo Fiat: tutte azioni che renderanno possibile, nel 2009, il ritorno ad una gestione diretta di questo ramo di azienda per affrontare i grandi progetti di supercar che un po' tutte le grandi case automobilistiche mondiali hanno fatto slittare di due-tre anni.
Si tratta di una precisa determinazione di ATR Group, che intende continuare a presidiare con successo il settore dell'automotive, che nel medio periodo ha potenzialità importanti. "Continueremo, infatti, a seguire direttamente tutti gli altri nostri Clienti - ha sottolineato Umberto Pierantozzi, Presidente di ATR Group -, seguendo le commesse già acquisite e sviluppandone di nuove: abbiamo risorse interne che ci fanno essere ottimisti".
Contemporaneamente, ATR Group sta concentrandosi sulle nuove opportunità offerte dal mercato aeronautico, che sono in grado di garantire commesse più stabili rispetto all'automotive, nell'ambito di dieci-quindici anni.
"Siamo orgogliosi del fatto che il Gruppo Fiat continui ad avere ATR Group come partner tecnologico di rilievo e che questa operazione consenta alla casa torinese di essere presente nella Valle del Tronto con un centro, altamente specializzato, che produce compositi - ha aggiunto Pierantozzi -. Questo trasferimento temporaneo, inoltre, ci consente di ridurre le criticità del nostro gruppo. Va anche detto, però, che continuano a non esserci tracce concrete, nonostante l'impegno delle istituzioni, di quel finanziamento straordinario che ci avrebbe consentito una diversa operatività".
Domani mattina, 24 luglio, alla presenza del Presidente della Provincia di Teramo, Ernino D'Agostino, verrà siglato l'accordo tra ATR Group e Itca Produzioni Spa, i cui punti principali sono stati anche illustrati nei giorni scorsi alle rappresentanze sindacali.
|
23/07/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji