Abbonamenti agevolati per dipendenti e pensionati, rimodulati i contributi della Provincia
Ascoli Piceno | I lavoratori dipendenti che presentano un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 13.000 euro otterranno dalla Provincia un contributo pari al 40% del costo dell'abbonamento.
A partire dal prossimo 1° agosto, pertanto, e fino alla fine dell'anno, lavoratori dipendenti e pensionati con più di 65 anni potranno ottenere abbonamenti scontati secondo queste condizioni.
I lavoratori dipendenti che presentano un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 13.000 euro otterranno dalla Provincia un contributo pari al 40% del costo dell'abbonamento che, sommato al 50% di sconto riconosciuto dalla Regione, porterà queste persone a pagare il titolo di viaggio appena il 10%. Per i dipendenti il cui ISEE non supera i 20.000 euro lo sconto è del 20%, per quelli il cui ISEE supera i 20.000 euro la Provincia si accolla il 10% del costo dell'abbonamento (in questi casi non vi sono contributi regionali).
Per quanto riguarda i pensionati, che in ogni caso devono avere più di 65 anni, anche in questo caso vengono rimodulati i contributi in base al reddito del richiedente: per coloro che hanno un ISEE inferiore a 6.500 euro, la Provincia contribuisce con il 25% del costo che, sommato al 75% riconosciuto dalla Regione, consente a queste persone di ottenere gratuitamente l'abbonamento. Anche per i pensionati che hanno l'ISEE compreso tra 6500 e 13.000 euro il contributo provinciale è del 25% che si somma al 50% riconosciuto dalla Regione: queste persone potranno dunque acquistare l'abbonamento mensile per l'autobus scontato del 75%.
Società di trasporto e Provincia si sono date appuntamento a fine anno per valutare la risposta dell'utenza alle nuove agevolazioni e mettere a punto le misure per il 2008.
|
30/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati