Al via il progetto"Biciturismo Piceno": gli albergatori si facciano avanti
Ascoli Piceno | Si tratta di un'iniziativa innovativa che vuole incentivare e far conoscere non solo "il cicloturismo" come moderna pratica turistica e sportiva, ma anche dare vita a una nuova strategia di sviluppo e di diversificazione dell'offerta turistica.
Si tratta di un'iniziativa innovativa che vuole incentivare e far conoscere non solo "il cicloturismo" come moderna pratica turistica e sportiva, ma anche dare vita a una nuova strategia di sviluppo e di diversificazione dell'offerta turistica, favorendo interventi mirati per gli appassionati della bicicletta e incentivando alberghi e strutture ricettive a qualificarsi per offrire servizi mirati ai "bikers".
In questa prospettiva, hotel e agriturismi potranno venire incontro alle esigenze del cicloturista garantendo una serie di servizi come assistenza tecnica alla bicicletta, le riparazioni, gli accessori, spazi dedicati al ricovero delle biciclette ed eventuali spazi specifici per il cicloturista, biblioteca della cartografia degli itinerari, informazioni relative ai luoghi ed alle iniziative locali, indicazioni circa i percorsi protetti al riparo dal traffico motorizzato, guida escursionistica, recupero mezzi ed altri servizi specifici per il cicloturismo.
A seguito della manifestazione di interesse, sarà avviata una procedura ad invito per l'assegnazione di incentivi per la realizzazione degli interventi che consentiranno all'esercizio di aderire alla rete di "bike hotel".
La scheda di manifestazione di interesse va presentata, come detto, entro il 7 settembre per posta all'indirizzo "Piceno Sviluppo e/o Provincia di Ascoli Piceno - Piazza Simonetti 36 - 63100 Ascoli Piceno" o, per posta elettronica, a questi indirizzi: antonio.dibattista@provincia.ap.it oppure giorgio.rocchi@provincia.ap.it. Sarà un nucleo di valutazione della Provincia e della società "Piceno Sviluppo" a seguire le varie fasi operative.
Bando e scheda sono disponibili sul sito della Provincia all'indirizzo http://www.provincia.ap.it/provincia/turismo/index.asp. Per ulteriori informazioni si può anche telefonare ai numeri 0736/277338 - 567 - 569.
|
30/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati