Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pane, è emergenza rincari sul costo della farina

Ancona | L'ASSOCIAZIONE PANIFICATORI CONFCOMMERCIO ritiene ingiustificato e preoccupante l'ennesimo assalto ai forni di manzoniana memoria da chi, come noi, rappresenta imprese che ogni giorno con difficoltà, si accingono a svolgere con serietà il proprio lavoro.

Il pane non viene fuori per miracolo, miscelando acqua e farina, come molti possono pensare.

Forse, è dato pensare che nel processo di trasformazione c'è professionalità, investimenti nei laboratori, costi legati all'energia, carichi fiscali, certificazioni di qualità, tutte cose che sono necessarie affinché venga garantita la qualità del prodotto PANE al consumatore finale.

E' vero che i panificatori traevano reddito dalla resa del 15% che dava la farina, ma era il dopoguerra e crediamo che le cose siano cambiate.
E' vero che le Marche erano il granaio dello Stato Pontificio, ed oggi di grano tenero si fa fatica a trovarne, perché è tutto grano duro, non si sa perché !
E' vero che i consumi pro-capite sono passati negli ultimi 30 anni da 500 gr. a gr. 0,80.

E' anche vero che la produzione dei panifici è passata da q. 13 di pane a q. 1,5 al giorno, per i cali dei consumi sopra indicati.
E di questo passo, potremmo portare altri dati, pertanto, è grave affrontare una questione così seria con tanta semplicità, che viene da pensare che gli obiettivi siano altri, ma non la tutela del consumatore.

Abbiamo sempre partecipato a progetti di filiera e crediamo che siano indispensabili per una nuova cultura d'impresa, ma si sono sempre arenati non per nostra volontà.
Non è nostra intenzione fare polemiche, ma è nostra intenzione creare un percorso comune, che porti alla fine garanzie al consumatore finale.
Il nostro impegno è ridare dignità al Pane ed al lavoro dei Panificatori, come è accaduto per il vino, l'olio ed altri prodotti dell'agricoltura.

L'ASSOCIAZIONE PANIFICATORI/CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI ANCONA, ritiene ingiustificato e preoccupante l'ennesimo assalto ai forni di manzoniana memoria soprattutto da chi, come noi, rappresenta imprese che ogni giorno con difficoltà, si accingono a svolgere con serietà il proprio lavoro.

10/08/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati